
Tim e Vodafone multate per pubblicità ingannevole
5 Giugno 2007 | PuntoCellulare.it
TIM VODAFONE CERCA L' Antitrust ha multato ancora una volta un gestore di telefonia mobile per l'ingannevolezza dei messaggi pubblicitari utilizzati per reclamizzare le proprie offerte fra i consumatori. Il nuovo caso di pubblicità ingannevole riguarda Tim e Vodafone, multate rispettivamente per 70.100 e 54.100 euro per le pubblicità di 'Carta Auguri Tim' e 'Vodafone Casa Numero Fisso'. L'autorità garante ha ritenuto ingannevoli gli spot trasmessi lo scorso autunno in quanto idonei a creare nel pubblico dei consumatori falsi affidamenti circa le condizioni e le effettive caratteristiche dell'offerta pubblicizzata.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Troppa pubblicità ingannevole nel settore della telefonia A due anni di distanza dall'entrata in vigore della legge Giulietti, una serie di norme a disciplina della pubblicità ingannevole e comparativa ... [16/04/2007]
Tim e 3 multate per pubblicità ingannevole L'Antitrust ha multato per 66.100 euro Telecom Italia, per alcuni dei messaggi pubblicitari ritenuti ingannevoli ed utilizzati per promuovere i servizi 'Tim Relax' ... [17/08/2006]
Wind e 3 condannate per pubblicità ingannevole L' Antitrust ha inflitto a Wind una sanzione di 49.100 euro per pubblicità ingannevole, in relazione al messaggio relativo all'offerta Special Card, che lascia ... [13/04/2006]
Vodafone - nuova multa per pubblicità ingannevole A Vodafone è stata comminata dall' Antitrust una nuova multa per pubblicità ingannevole in relazione al messaggio utilizzato per promuovere l'iniziativa ... [07/03/2006]
ULTIME NOTIZIE











