WhatsApp rinvia al 15 maggio le nuove norme sulla privacyWhatsApp torna sui propri passi, annunciando di aver prorogato al 15 maggio la necessità per gli utenti di accettare le nuove condizioni relative alla privacy ...[16/01/2021]Nuove regole dal Garante per le offerte commercialiOfferte commerciali a utenti di social network o di servizi di messaggistica come Skype e WhatsApp solo con il loro consenso; no a e-mail e SMS indesiderati; maggiori controlli da parte ...[23/07/2013]Il Garante chiede a WhatsApp come vengono utilizzati i dati degli utenti italianiDopo i recenti rapporti delle authority canadesi e olandesi, anche il Garante per la privacy italiano ha chiesto a WhatsApp informazioni utili a valutare come viene tutelata la riservatezza degli ...[27/02/2013]Le regole del Garante Privacy per la propaganda elettoraleSi avvicinano le elezioni e l'Autorità Garante per la privacy ha approvato di recente un apposito provvedimento che conferma le regole già stabilite dal provvedimento generale [doc. web 1165613] in ...[18/01/2013]Nuove regole per la sicurezza dei dati in rete e nelle telecomunicazioniSocietà telefoniche e Internet provider dovranno assicurare la massima protezione ai dati personali perché tra i loro nuovi obblighi ci sarà quello di avvisare gli utenti dei casi più gravi ...[02/08/2012]GBC Zitto per bloccare tutte le chiamate indesiderate su rete fissaGBC ha iniziato la distribuzione sul mercato italiano di Zitto, un dispositivo per la tutela della riservatezza e della privacy che permette di scegliere con chi parlare al telefono ...[20/04/2012]Il Garante dice basta alle telefonate indesiderate anonimeNon solo effettuavano chiamate pubblicitarie indesiderate ad utenze iscritte nel Registro delle opposizioni, ma non rendevano identificabile la linea chiamante, impedendo in tal modo agli abbonati ...[30/03/2012]I consigli pratici di ESET NOD32 per una navigazione protettaAlzi la mano chi non utilizza almeno una volta al giorno un servizio Google: probabilmente pochi, considerato che Big G dichiara al suo attivo 350 milioni di utenti, solo per Gmail ...[21/03/2012]Il Garante Privacy pone un limite al telemarketing tramite 'telefonate mute'Il Garante per la privacy è intervenuto sul fenomeno delle cosiddette telefonate 'mute', quelle cioè nelle quali il destinatario, dopo aver sollevato il ricevitore, non viene messo in comunicazione ...[23/12/2011]Un software spione sugli smartphone Android, il Garante indagaAnche in Garante della Privacy italiano ha aperto una istruttoria sul software realizzato dalla società statunitense Carrier IQ, installato segretamente su milioni di smartphone Android ...[02/12/2011]Google cancellerà le applicazioni maligne dagli smartphone AndroidDopo la scoperta di numerose applicazioni pubblicate sull' Android Market contenenti codici maligni in grado di mettere a rischio la sicurezza dei consumatori ...[07/03/2011]A pieno ritmo le iscrizioni al Registro Pubblico delle OpposizioniIn meno di 24 ore sono state oltre 11 mila le adesioni da parte dei consumatori al nuovo Registro delle Opposizioni, che permette agli utenti di evitare di esser chiamati ...[02/02/2011]Al via il Registro Pubblico delle Opposizioni per disciplinare il telemarketingA partire da oggi gli intestatari di una linea telefonica possono iscriversi al Registro delle Opposizioni per manifestare la propria intenzione di non voler più ricevere ...[31/01/2011]La GSM Association annuncia i Mobile Privacy PrinciplesIl settore gioca d'anticipo per affrontare la questione della privacy La GSMA quest'oggi ha annunciato la pubblicazione dei suoi Mobile PrivacyPrinciples (principi relativi ...[29/01/2011]Da snom e GSMK un telefono VoIP a prova di intercettazioniSnom technology, produttore leader di soluzioni VoIP complete per aziende e professionisti, e GSMK CryptoPhone, noto produttore di sistemi di crittografia del traffico voce e dati ...[10/12/2010]iPhone 4 a prova di intercettazione con KryptoMobileKryptotel FZ LLC, fornitore internazionale di linee telefoniche cifrate in grado di rendere le chiamate non intelligibili, annuncia il nuovo servizio di telefonia non ...[02/10/2010]Privacy Mobile, il numero di cellulare che tutela la privacyPrivacy Mobile di CSINFO è il numero telefonico che tutela la tua identità: parola di Don Backy! Con Privacy Mobile puoi mantenere la riservatezza del tuo vero numero e dire ...[14/07/2010]Via libera alla 'ricerca inversa' sugli elenchi telefoniciA partire dal 1 gennaio 2011 sarà di nuovo possibile risalire al nominativo di un abbonato sulla base del suo numero telefonico, salvo che il cliente non abbia espresso una ...[07/06/2010]La sicurezza di PrivateGSM entra nell'offerta di TechhubKhamsa Italia e Techub hanno siglato un accordo che prevede la distribuzione e l'integrazione di PrivateGSM il rivoluzionario software per la criptazione delle telefonate via cellulare ...[19/04/2010]PrivateWave protegge la privacy delle chiamate al cellulareKhamsa, azienda italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni per la protezione delle comunicazioni, ha presentato al mercato il nuovo marchio Privatewave, che comprende ...[24/02/2010]PrivateGSM per telefonate a prova di intercettazionePrivateGSM è un software che si installa sul telefono cellulare per proteggere le conversazioni da indesiderati tentativi di ascolto ...[16/11/2009]Authority preoccupata per il decreto MilleprorogheFrancesco Pizzetti, garante per la tutela dei dati personali, in un'intervista pubblicata sul Corriere delle Comunicazioni si è detto allarmato per la reintroduzione del telespam ...[24/02/2009]Milleproroghe autorizza le telefonate commerciali indesiderateE' stato approvato ieri al Senato il decreto Milleproroghe, che contiene anche un emendamento che autorizza, fino al prossimo 31 dicembre, le telefonate commerciali ...[12/02/2009]Obbligatorio negli Stati Uniti il 'click' per i cameraphoneNegli Stati Uniti si pensa di rendere obbligatoria per legge l'introduzione sui telefoni cellulari di una segnalazione sonora che avvisi ogniqualvolta viene scattata ...[28/01/2009]In arrivo un divieto per i cellulari negli ospedaliE' allo studio da parte del Garante della privacy una circolare che potrebbe proibire in modo formale l'utilizzo dei telefoni cellulari all'interno di ospedali ...[08/01/2009]Cellulari trasformati in microspie, continuano le indaginiContinuano le indagini della Polizia Postale di Napoli per individuare i siti dai quali è possibile scaricare il software che può trasformare il telefonino ...[15/10/2008]La Polizia Postale indaga sui cellulari intercettati via SMSDopo alcune denunce, la Polizia Postale di Napoli sta indagando su un nuovo troian che prende di mira gli smartphone e porta le proprie conversazioni telefoniche ...[13/10/2008]Rubati i dati di milioni di clienti di Deutsche TelekomIn Germania nel 2006 ignoti ladri si sarebbero impossessati delle informazioni personali di 17 milioni di clienti di rete mobile di Deutsche Telekom ...[07/10/2008]Gli MMS di O2 alla mercè di occhi indiscretiMailChannels ha scoperto che il servizio del gestore mobile O2 per la consultazione su Internet degli MMS consentiva a chiunque di visualizzare le immagini ...[21/07/2008]Le regole d'oro di Trend Micro per proteggere i dati in viaggioTrend Micro, società specializzata in soluzioni per la sicurezza dei contenuti Internet, suggerisce a tutti i viaggiatori muniti di PC, palmari e smartphone le misure ...[25/06/2008]A Graz, in Austria, telefonini 'muti' sui mezzi pubbliciL'amministrazione comunale di Graz, in Austria, ha approvato una norma che prevede che sui mezzi pubblici i telefonini siano tenuti accesi solo se con ...[21/04/2008]In chiaro nelle bollette anche le ultime tre cifre dei numeri chiamatiIl Garante per la protezione dei dati personali ha annunciato che a partire dal mese di luglio le compagnie telefoniche saranno autorizzate ad emettere fatture ...[04/04/2008]Indagini a Torino sulle intercettazioni di telefonate ed SMSLa Guardia di Finanza di Torino ha eseguito nelle ultime ore una serie di perquisizioni nei confronti di 13 persone, indagate per intercettazione abusiva ...[19/03/2008]Sempre più facile ed economico intercettare i cellulari GSMUn gruppo di ricercatori ha dimostrato la settimana scorsa alla conferenza Black Hat DC di Washington ...[25/02/2008]La microSD di KoolSpan per telefonate a prova di intercettazioneKoolSpan ha presentato una soluzione composta da una scheda microSD da inserire nei telefoni cellulari, in grado di rendere le telefonate ...[28/01/2008]Il Garante bacchetta i gestori italiani per i dati raccolti illecitamenteIl Garante per la privacy ha intimato a Telecom Italia, Vodafone e H3G di cancellare le informazioni, conservate in modo illecito ...[25/01/2008]Fino a 30 mila euro di multa per i cellulari utilizzati a scuolaGiro di vita nel nostro paese per le immagini e i filmati realizzati con i telefonini dagli studenti a scuola, una direttiva annunciata ieri ...[01/12/2007]60 multe dal Garante della privacy ai gestori telefoniciIl Garante della privacy ha inflitto 60 sanzioni, per un totale di 260 mila euro, ad alcuni gestori di telefonia fissa e mobile a causa ...[31/10/2007]400 denunce in Italia per le intercettazioni ai telefoniniLa Guardia di Finanza del comando provinciale di Vicenza annuncia di aver concluso un'indagine che ha portato alla denuncia in tutta Italia ...[19/10/2007]Dalla Cina il telefonino 'spione' Sim Card Spy EarOltre al Phone Jammer che vi abbiamo mostrato sabato, i cinesi di Brando hanno aggiunto al loro catalogo di insoliti gadget un altro ...[01/10/2007]