Fastweb - in crescita ricavi e numero di clienti
Fastweb ha annunciato ieri di aver approvato i dati finanziari al 30 settembre 2009. Il numero complessivo dei clienti al 30 settembre 2009 risultava pari a 1.605.200, in aumento dell'8% rispetto a 1.482.500 di fine 2008. Poiché la crescita del mercato italiano nello stesso periodo è stimata al 7%, Fastweb è stata in grado di incrementare ulteriormente la propria quota di mercato. Nei primi nove mesi dell'anno Fastweb ha acquisito infatti 122.700 nuovi clienti registrando una quota di mercato relativa ai nuovi clienti broadband stimata al 15%. Resta praticamente immutata la ripartizione fra clientela residenziale e business (rispettivamente 80% e 20%).
Per quanto riguarda l'offerta di servizi mobili, la crescita è stata in linea con le attese della società e pari a 130.000 SIM nei primi nove mesi 2009. Al 30 settembre risultavano quindi 160.000 SIM attive (Consumer e SME). Il posizionamento di Fastweb rispetto agli altri operatori mobili virtuali (MVNO) si caratterizza per una forte differenziazione basata sulla qualità dei servizi, sull'ampiezza delle offerte disponibili e sulla tipologia dei profili tariffari. Coerentemente a tale posizionamento, al 30 settembre si registrava un'incidenza pari al 40% di abbonamenti post-pagati, una significativa penetrazione dei servizi mobili sulla base clienti broadband di Fastweb (oltre il 70% delle sim mobili sono state acquistate da clienti di rete fissa) e una buona incidenza dei servizi di Internet mobile. Nei primi nove mesi dell'anno i ricavi consolidati sono ammontati a 1.364,9 milioni di euro, con un incremento del 10% rispetto a 1.241 milioni di euro del corrispondente periodo dell'anno precedente.
Positiva la dinamica del terzo trimestre, con ricavi a 446,1 milioni di euro, pari a un incremento del 4,5% rispetto ai 427,1 milioni di euro del corrispondente periodo dello scorso anno. Il contributo alla crescita dei ricavi nel trimestre è stato particolarmente significativo da parte delle Business Unit Consumer e SME, che hanno segnato rispettivamente una crescita pari al 10% e all'8% nel confronto con il terzo trimestre 2008, mentre i ricavi della Business Unit Executive sono diminuiti del 3%. Su questo risultato ha influito la decisione della Società di focalizzarsi sulle attività Wholesale a più elevata marginalità, limitando in particolare il contributo della componente relativa al trasporto di traffico voce su rete Fastweb che genera margini inferiori. Come nei trimestri precedenti, le attività Corporate (aziende private e Pubblica Amministrazione) hanno invece registrato una crescita significativa pari al 23% rispetto al corrispondente periodo 2008.
CONTINUA LA LETTURANOTIZIE CORRELATE