Puntuale, dopo pochi giorni dal lancio sul mercato, arriva l'analisi degli esperti di iSupply che hanno smontato il nuovo
iPhone 4 per effettuare una stima dei costi di produzione del nuovo melafonino. Secondo iSupply produrre un iPhone 4 da 16GB costa ad Apple solo 188 dollari (al cambio attuale poco più di 150 euro), con un notevole ricarico rispetto al prezzo di 599 dollari a cui lo smartphone viene venduto negli USA senza contratto.
La determinazione del costo tiene conto esclusivamente dei componenti elettronici e non calcola la manodopera, i costi di ricerca, di marketing e tutte le varie spese affrontate da Apple per sviluppare e portare nei negozi il nuovo iPhone 4. Lo schermo Retina Display è il componente più costoso nel nuovo iPhone (28.50 dollari), seguito da processore A4 realizzato da Samsung (10.75 dollari). Al momento del lancio, lo scorso anno, iSupply aveva stimato in circa 179 dollari il costo di produzione del precedente
iPhone 3G S, adesso la componentistica di questo cellulare ha un costo di soli 134 dollari.