Con il nuovo phablet di fascia media HTC
Desire 816 annunciato alla fine del mese scorso al Mobile World Congress, il produttore taiwanese pare aver fatto centro, per lo meno in Cina dove in soli tre giorni ha ricevuto ben 450 mila prenotazioni da parte di potenziali acquirenti.
A premiare HTC non soltanto i consumatori, ma anche il mercato azionario, con un aumento ieri del 3 per cento del titolo azionario della società. Positive anche le opinioni degli analisti, che ritengono che con il Desire 816 finalmente HTC abbia realizzato un prodotto di fascia media appetibile, l'ideale da vendere in centinaia di migliaia di esemplari.
A 399 euro, questo il prezzo di lancio annunciato per il mercato italiano, l' HTC Desire 816 offrirà uno schermo in formato HD da 5.5 pollici, processore Snapdragon 400 ad 1.6GHz, 8GB di memoria interna con slot per microSD, 1.5GB di RAM, batteria da 2.600mAh e connettività LTE. L' HTC Desire 816 purtroppo non è dietro l'angolo, il suo lancio in Europa è infatti previsto a maggio.