Il team di iFixit ha smontato pezzo per pezzo il nuovo
Galaxy S6 Edge per mostrare al mondo cosa si nasconde all'interno della scocca dell'ultiimo top di gamma di Samsung e determinarne il grado di riparabilità in caso di guasti.
Come era possibile prevedere aprire lo smartphone è una procedura piuttosto complessa, per via del pannello posteriore in vetro incollato al telaio metallico. Per questo motivo anche la sostituzione della batteria (per giunta incollata) è un'operazione da far effettuare presso un centro di assistenza.
Il Samsung Galaxy S6 Edge vanta ad ogni modo un design modulare, per cui i componenti difettosi possono essere rimpiazzati singolarmente. Per sostituire la scheda elettronica, inoltre, non è necessario rimuovere il display come accade sul
Galaxy S5.