Nuove indiscrezioni rafforzano le ipotesi di un ritorno da parte di Samsung ai chip di Qualcomm per il prossimo smartphone della gamma Galaxy S, dopo il lancio questa primavera dei
Galaxy S6 e
Galaxy S6 Edge esclusivamente in versione con processore Exynos.
Dai alcuni documenti ad uso interno di Samsung emerge una politica di supporto di Android M che include sia il processore Snapdragon 820 (MSM8996) di Qualcomm che lo smartphone Jungfrau, quello che è ritenuto il nome in codice del prossimo
Galaxy S7. Non è da escludere, anzi è molto probabile che il Galaxy S7 sarà realizzato anche in versione con chip Exynos, tuttavia il modello con Snapdragon 820 dovrebbe giungere per primo nei negozi.
A livello esteriore per il momento ci aspettiamo l'utilizzo ancora una volta di materiali pregiati quali il metallo e il vetro, magari con qualche rifinitura in più rispetto ai top di gamma di quest'anno che comunque si pongono ad un livello superiore rispetto alla precedente produzione di smartphone con la scocca in plastica.