A rendere diversi il
Galaxy S7 e il
Galaxy S7 Edge non è soltanto lo schermo, piatto da 5.1 pollici sul primo e curvo ai lati da 5.5 pollici sul secondo, ma anche la fotocamera. Entrambi gli smartphone, sulla carta, sono dotati di una fotocamera posteriore da 12.3 megapixel con dual-pixel phase-detection autofocus ed altre chicche in grado di accontentare anche gli utilizzatori più esigenti, ma di due fornitori diversi.
Come sta emergendo in queste ore, il Galaxy S7 adotta infatti un sensore IMX260, mentre il Galaxy S7 Edge utilizza il sensore Samsung ISOCELL S5K2L1 che la casa coreana ha reso ufficiale proprio oggi. Al momento non è dato sapere se esistano differenze a livello qualitativo fra le due fotocamere o se vengano montate indistintamente a seconda dei lotti di produzione o dei mercati di destinazione. Di sicuro avremo maggiori dettagli nei prossimi giorni.