Il mese di maggio nelle fredda Svezia coincide con il risveglio degli orsi dal letargo invernale, dopo una stagione passata al riparo nelle proprie tane. In Dalarna una cinquantina di orsi si risveglierà dal letargo indossando un collare-cellulare, le cui batterie saranno ricaricate nelle prossime settimane dai ricercatori che collaborano ad un progetto finalizzato a studiare le abitudini di questo animale.
L'iniziativa, partita negli ultimi due anni grazie alla contributo del gestore mobile Telia, si propone di studiare il comportamento degli orsi tenendone sotto controllo gli spostamenti tramite un collare GSM/GPS, che via SMS fornisce ai ricercatori informazioni dettagliate sui loro movimenti. Dai risultati della ricerca ci si aspetta di riuscire a migliorare la convivenza fra l'uomo e questi animali, in una regione dove la loro diffusione è in continua crescita.
'Quando il collare di un orso ha registrato un determinato numero di coordinate di posizione, esse vengono inviate via SMS per indicarci la sua localizzazione. Se vogliamo modificare le impostazioni possiamo a nostra volta inviare un SMS al collare, nello stesso modo che si farebbe con un normale telefono cellulare', spiega Sven Brunberg, responsabile del progetto per la ricerca sugli orsi.