LG G8s ThinQ e LG G8 ThinQ annunciati al MWC 2019, caratteristiche tecniche e differenze

24 Febbraio 2019 - Max Capitosti
LG Electronics ha mostrato oggi al Mobile World Congress i nuovi smartphone top di gamma LG G8s ThinQ ed LG G8 ThinQ, entrambi dotati di chip Snapdragon 855 e sensore ToF (Z Camera) per la fotocamera frontale.
I due smartphone si differenziano per l'ampiezza e risoluzione dello schermo, il numero di fotocamere sul retro e la capacità della batteria. In Italia, almeno stando a quanto annunciato in queste ore, arriverà soltanto l' LG G8s ThinQ. Il lancio è previsto nel corso della primavera ad un prezzo da determinare.





Scheda tecnica LG G8s ThinQ





Scheda tecnica LG G8 ThinQ



La Z Camera rivoluziona l'esperienza utente grazie all'Air Motion, ovvero il riconoscimento dei movimenti della mano. Senza mai toccare il telefono gli utenti possono rispondere o terminare le chiamate, fare uno screenshot, avviare un'applicazione preferita o regolare il volume del lettore multimediale. Controllare gli smartphone della nuova serie G è semplice come puntare un dito o muovere una mano.

Sfruttando la tecnologia Time of Flight (ToF) e i sensori a infrarossi, la nuova serie G è la prima a offrire l'autenticazione attraverso il sistema venoso. Più sicuro della tecnologia di riconoscimento delle impronte digitali, l'Hand ID di LG identifica il possessore dello smartphone riconoscendo la forma, lo spessore e altre caratteristiche uniche delle vene delle mani. Dopo aver registrato la propria mano, basta posizionarla davanti alla fotocamera frontale per una frazione di secondo per sbloccare il dispositivo e attivarne le funzioni.

L'innovativa Z Camera misura i raggi infrarossi riflessi dai soggetti per calcolare la profondità in maniera piu rapida e precisa rispetto ad altri sensori di immagine. Ciò rende possibile il riconoscimento facciale in 3D. Poichè la Z Camera vede gli oggetti in 3D è praticamente impossibile ingannarla con una fotografia. Inoltre la tecnologia ToF funziona in tutte le condizioni di luminosità. Grazie alle molteplici forme di autenticazione biometrica, LG offre più opzioni per la sicurezza del proprio smartphone rispetto al resto del mercato.

La Z Camera entra in gioco anche quando si scattano i selfie in Modalità Ritratto: infatti misura la distanza tra il soggetto e l'obiettivo per regolare fino a 256 livelli di sfocatura dello sfondo.
La serie G integra inoltre per la prima volta la Modalità Ritratto anche nei video, offrendo agli utenti la possibilità di controllare l'effetto bokeh mentre registrano video con la fotocamera posteriore. Analizzando distanza e profondità con la tecnologia Dual Field Of View, gli utenti possono catturare esattamente ciò che vedono creando video professionali e realistici.

NOTIZIE CORRELATE