Lo schermo pieghevole senza ombra di dubbio rappresenta l'elemento distintivo del
Galaxy Fold, purtroppo questa peculiarità potrebbe rappresentare anche l'elemento debole dello smartphone. La tecnologia su cui si basa lo schermo infatti è ancora agli albori e finora non è stata ancora offerta all'utente finale.
Per assicurarsi di aver raggiunto il livello qualitativo che i clienti si aspettano, Samsung sta sottoponendo il Galaxy Fold a scrupolosi test di durata. Una delle verifiche, documentate nel filmato diffuso dal produttore, consiste nel piegare lo schermo Infinity Flex 200 mila volte nell'arco di 7 giorni, per simulare all'incirca 5 anni di normale utilizzo.
Nei giorni scorsi una delle critiche mosse al Galaxy Fold è stata la comparsa di una increspatura nella piega dello schermo dopo pochi giorni di utilizzo. Non sappiamo se il difetto sia circoscritto ad una generazione precedente del Galaxy Fold, ad ogni modo pare che in alcune circostanze lo schermo sarà coperto da una garanzia di un anno.
Scheda tecnica Samsung Galaxy Fold
- Display: 7.3 pollici - 2152 x 1536 punti Flexible Dynamic AMOLED
- Fotocamera principale tripla:
• 12 MP - F/1.5 - Flash LED - Dual Pixel AF - Wide Angle 77°
• 12 MP - F/2.4 - Telephoto 45°
• 16 MP - F/2.2 - UtraWide 123° - Fotocamera secondaria tripla:
• 10 MP - F/1.9 - Dual Pixel AF
• 8 MP - F/2.2
• 10 MP - F/2.2 - Cover Camera - Processore: Qualcomm Snapdragon 855 Octa Core 2.8 GHz a 7nm
- GPU: Adreno 640
- Memoria: 12GB RAM + 512GB non espandibile
- Rete mobile: 4G
- Sistema operativo: Android 12
- Interfaccia utente: One UI 4.0
- Batteria: 4380 mAh non rimovibile con ricarica wireless
- Lettore di impronte: SI (laterale)
- Face Unlock: SI
- NFC: SI
- Dimensioni: 160.9 x 62.9 x 17 mm
- Peso: 263 g
- Colore scocca: Space Silver, Cosmos Black, Martian Green, Astro Blue
- Data lancio: Settembre 2019