Ci eravamo quasi scordati del nuovo Motorola
RAZR, lo smartphone a cui spetterà il compito di riportare in auge il
marchio RAZR tanto in voga lo scorso decennio, prima che iniziasse l'era dei cellulari con touchscreen.
Il RAZR prossimo sarà uno smartphone con schermo pieghevole, innovazione che in effetti si sposa alla perfezione con la forma a conchiglia che caratterizzava i diffusissimi telefonini dello scorso decennio. Possiamo oltretutto considerare il RAZR un dispositivo pieghevole di seconda generazione, per lo meno dal punto di vista del prezzo che, a circa 1.500 dollari (o euro), promette di essere più accessibile rispetto a
Galaxy Fold e
Mate X.
Stando alle indiscrezioni di questa settimana il nuovo RAZR sarà dotato di uno schermo interno (pieghevole) da 6.2 pollici con una risoluzione di 2.142 x 876 punti e di uno schermo esterno da 800 x 600 punti. Fra le probabili specifiche anche un chip Snapdragon 710 con 4/6GB RAM e 64/128GB di memoria, batteria da 2.730mAh con ricarica a 27W e, quasi di sicuro, la versione Q del sistema operativo Android.
Lo smartphone è atteso entro la fine dell'anno negli USA attorno alla fine dell'anno, qualche settimana prima del debutto in Europa.