Redmi K40 Pro - in arrivo nel 2021 con Snapdragon 875

13 Novembre 2020 - Max Capitosti
Ancora una volta è Digital Chat Station ad anticipare alcune delle caratteristiche di Redmi K40, atteso a breve non come un singolo smartphone, ma come una gamma di dispositivi. Le indiscrezioni parlano di uno schermo con pannello OLED a 120Hz e foro per la selfie camera quasi invisibile, con un diametro di soli 3.7 millimetri.

16 Settembre 2020
Xiaomi sta lavorando alla nuova gamma di smartphone Redmi K40, come evoluzione dei numerosi dispositivi della serie Redmi K30 lanciati nei mesi scorsi. Si inizierà nei primi mesi del prossimo anno con K40 e K40 Pro, con le prime indiscrezioni che delineano una dotazione decisamente interessante.



Gli smartphone della gamma Redmi K30:





Stando a quanto pubblicato da Digital Chat Station su Weibo, in parte suffragato dalle recenti dichiarazioni dei vertici di Xiaomi, su Redmi K40 Pro sarà utilizzato il nuovo chip Snapdragon 875 realizzato con processo produttivo a 5nm. Si tratta del processore sul quale saranno basati gran parte degli smartphone top di gamma del 2021, è chiaro quindi che con il K40 Pro il marchio cinese intenda presentarsi con un dispositivo molto competitivo.

Fra le altre voci di corridoio riguardo alle caratteristiche del K40 Pro ci sarebbero uno schermo di ampie di mensioni, una batteria ad alta capacità con ricarica ultra-rapida e una fotocamera molto performante.

NOTIZIE CORRELATE