
Nokia lancia 'Mobile Millennium' per il controllo del traffico
14 Novembre 2008 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Tra i sistemi tradizionali di rilevazione del traffico si annoverano i sensori installati nel manto stradale, radar o fotocamere collocati sul ciglio della strada per fornire dati ai segnali stradali aggiornati in tempo reale o ai servizi di informazione sul traffico. Tali sistemi hanno però un peso economico non indifferente per quanto riguarda l'installazione e la manutenzione e di conseguenza possono coprire solo alcune tratte stradali e autostradali. L'utilizzo di dispositivi mobili dotati di GPS può costituire una fonte di dati sulla viabilità efficace e complementare, evitando l'esborso di quantità ingenti di fondi per nuove infrastrutture. I dati relativi al flusso di traffico possono arrivare a includere strade periferiche, rurali e comunque qualsiasi tratto coperto da reti cellulari. I dati sul traffico forniti da Mobile Millennium si basano in parte sulla tecnologia backbone di Navteq Traffic, in qualità di fornitore di dati aggregati sulla viabilità, provenienti da diverse fonti, a livello nazionale negli Stati Uniti, che oggi comprende anche dati in tempo reale ricevuti dai dispositivi cellulari con GPS integrato a bordo dei veicoli che percorrono le autostrade.
Per partecipare a Mobile Millennium è necessario possedere un dispositivo mobile, di diverse case produttrici, dotato di GPS, un piano per il traffico dati senza limiti e la capacità di installare e utilizzare applicazioni Java che permettono ai partecipanti di ricevere informazioni sul traffico in tempo reale e le segnalazioni degli incidenti per le principali arterie di gran parte degli Stati Uniti. Nella California settentrionale una serie di arterie e autostrade che ancora non sono dotate di sensori inizieranno a mostrare le informazioni sul traffico man mano che aumenterà il numero di utenti connessi alla rete. I contenuti creati dagli utenti resteranno completamente anonimi e verranno utilizzati per comporre un quadro del traffico che potrà essere utile all'intera comunità. Il progetto sperimentale si svolgerà in un periodo compreso tra i quattro e i sei mesi e potranno parteciparvi fino a 10.000 utenti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Per partecipare a Mobile Millennium è necessario possedere un dispositivo mobile, di diverse case produttrici, dotato di GPS, un piano per il traffico dati senza limiti e la capacità di installare e utilizzare applicazioni Java che permettono ai partecipanti di ricevere informazioni sul traffico in tempo reale e le segnalazioni degli incidenti per le principali arterie di gran parte degli Stati Uniti. Nella California settentrionale una serie di arterie e autostrade che ancora non sono dotate di sensori inizieranno a mostrare le informazioni sul traffico man mano che aumenterà il numero di utenti connessi alla rete. I contenuti creati dagli utenti resteranno completamente anonimi e verranno utilizzati per comporre un quadro del traffico che potrà essere utile all'intera comunità. Il progetto sperimentale si svolgerà in un periodo compreso tra i quattro e i sei mesi e potranno parteciparvi fino a 10.000 utenti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











