
Nokia lancia 'Mobile Millennium' per il controllo del traffico
14 Novembre 2008 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA La tutela dei dati personali è parte integrante della tecnologia utilizzata da Mobile Millennium per registrare i dati sul traffico. Fin dall'inizio i ricercatori hanno dotato il sistema di opzioni di sicurezza come l'eliminazione degli identificativi dei dispositivi da cui le informazioni sono state trasmesse, l'utilizzo di tecniche crittografiche utilizzate dagli istituti bancari per la protezione della trasmissione dei dati e la ricezione degli stessi unicamente dalle strade che necessitano di un servizio informativo sul traffico. Questo sistema Privacy By Design filtra costantemente le informazioni per rimuovere i dati riconducibili a uno specifico telefono, limitando la quantità di dati sensibili creati, trasmessi o salvati.
'Con la sua esperienza nell'ambito dei modelli di traffico e dell'ingegneria dei sistemi, l'Università di Berkeley sta contribuendo alla realizzazione di questa complessa struttura. Essendo il nostro un ateneo statale, siamo entusiasti di lavorare a un progetto che offre un enorme potenziale di utilità pubblica” ha affermato Alexandre Bayen, professore di Ingegneria Civile e Ambientale presso l' Università della California.
Mobile Millennium è finanziato in parte dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, nell'ambito dell'iniziativa SafeTrip-21. A livello locale, Caltrans, che collaborando alla parte logistica del progetto e consente di confrontare i dati raccolti dalle reti di sensori esistenti, mira a trovare una soluzione più economica e affidabile di quella attualmente disponibili. 'Le informazioni sul traffico in tempo reale raccolte tramite questa tecnologia che si basa su una community risultano molto interessanti per gli enti per i trasporti. Il nostro obiettivo è di accrescere il flusso di informazioni da e verso chi viaggia in modo efficace ed efficiente dal punto di vista dei costi. Siamo entusiasti dei potenziali vantaggi che può offrire un sistema come Mobile Millennium', ha sottolineato Randell Iwasaki, Chief Deputy Director di Caltrans.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
'Con la sua esperienza nell'ambito dei modelli di traffico e dell'ingegneria dei sistemi, l'Università di Berkeley sta contribuendo alla realizzazione di questa complessa struttura. Essendo il nostro un ateneo statale, siamo entusiasti di lavorare a un progetto che offre un enorme potenziale di utilità pubblica” ha affermato Alexandre Bayen, professore di Ingegneria Civile e Ambientale presso l' Università della California.
Mobile Millennium è finanziato in parte dal Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti, nell'ambito dell'iniziativa SafeTrip-21. A livello locale, Caltrans, che collaborando alla parte logistica del progetto e consente di confrontare i dati raccolti dalle reti di sensori esistenti, mira a trovare una soluzione più economica e affidabile di quella attualmente disponibili. 'Le informazioni sul traffico in tempo reale raccolte tramite questa tecnologia che si basa su una community risultano molto interessanti per gli enti per i trasporti. Il nostro obiettivo è di accrescere il flusso di informazioni da e verso chi viaggia in modo efficace ed efficiente dal punto di vista dei costi. Siamo entusiasti dei potenziali vantaggi che può offrire un sistema come Mobile Millennium', ha sottolineato Randell Iwasaki, Chief Deputy Director di Caltrans.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa