
VimpelCom 'resuscita' in Russia il servizio di Cell Broadcast
26 Aprile 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA La compagnia mobile russa VimpelCom, grazie alla tecnologia LiveScreen sviluppata da Celltick, ha lanciato il servizio Chameleon che consente ai propri abbonati di visualizzare in tempo reale notizie ed informazioni di vario genere, utilizzando il servizio di Cell Broadcast che č parte integrante delle reti GSM e che nel nostro paese veniva adottato a supporto dei profili tariffari di tipo 'city', per mostrare sul display del telefonino la provincia in cui ci si trovava.
Il servizio Chameleon sarā messo a disposizione in un primo momento di circa 2 milioni di abbonati, per poi essere portato sui display di oltre 10 milioni di clienti entro la fine dell'anno. Grazie al Cell Broadcast le informazioni, fornite da un folto elenco di content provider, appaiono automaticamente sui display dei cellulari quando si trovano in standby, come una sorta di salvaschermo. Le misurazioni effettuate da VimpelCom su un campione di utenti mostrano che il 40 per cento di chi riceve queste informazioni poi sceglie di approfondire le notizie utilizzando i servizi a pagamento collegati, aumentando del 15 per cento la propria spesa media mensile in servizi a valore aggiunto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il servizio Chameleon sarā messo a disposizione in un primo momento di circa 2 milioni di abbonati, per poi essere portato sui display di oltre 10 milioni di clienti entro la fine dell'anno. Grazie al Cell Broadcast le informazioni, fornite da un folto elenco di content provider, appaiono automaticamente sui display dei cellulari quando si trovano in standby, come una sorta di salvaschermo. Le misurazioni effettuate da VimpelCom su un campione di utenti mostrano che il 40 per cento di chi riceve queste informazioni poi sceglie di approfondire le notizie utilizzando i servizi a pagamento collegati, aumentando del 15 per cento la propria spesa media mensile in servizi a valore aggiunto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Pene severissime in Arabia per il porno sul telefonino Una nuova proposta di legge di cui si discute in questi giorni in Arabia Saudita, prevede pene massime di 1.000 frustate, 12 anni di prigione ed una multa pari ... [18/04/2005]
Un servizio di telemedicina via GPRS in Svezia In Svezia la compagnia telefonica TeliaSonera intende partire questa estate con un progetto pilota di telemedicina, che permetterā agli ospedali di tenere sotto ... [02/04/2005]
Cellulari di contrabbando dalla Cina per la Corea del Nord In barba ai rigidi divieti imposti dalle autoritā comuniste, nella Corea del Nord lentamente iniziano a diffondersi i primi telefoni cellulari, soprattutto nelle zone ... [19/03/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Pene severissime in Arabia per il porno sul telefonino Una nuova proposta di legge di cui si discute in questi giorni in Arabia Saudita, prevede pene massime di 1.000 frustate, 12 anni di prigione ed una multa pari ...