
Nextplora e Microsoft Italia hanno diffuso i risultati della nuova edizione dell' Osservatorio sull'Instant Messaging, dopo quello organizzato a maggio dello scorso anno. Nonostante la crisi di questo periodo i programmi di messaggistica istantanea continuano a diffondersi fra gli utenti di Internet in Italia. A chattare è il 72% cento della popolazione attiva su Internet e il fenomeno è in crescita soprattutto tra i più giovani. I sistemi di messaggistica instantanea piacciono soprattutto ai maschi (+6% tra i 16 e i 24 anni) e meno alle femmine (+3%).
Tra gli adulti sta diventando sempre più importante anche in ufficio. Il 36% degli uomini di 25-34 anni usa abitualmente per parlare di lavoro. L'indagine rivela che ben il 5% degli utenti Internet, circa tre milioni di persone, chatta con il cellulare. Oltre la metà degli intervistati si dichiara interessato ai programmi di chat tramite telefonino, a patto che i servizi costino di meno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Tra gli adulti sta diventando sempre più importante anche in ufficio. Il 36% degli uomini di 25-34 anni usa abitualmente per parlare di lavoro. L'indagine rivela che ben il 5% degli utenti Internet, circa tre milioni di persone, chatta con il cellulare. Oltre la metà degli intervistati si dichiara interessato ai programmi di chat tramite telefonino, a patto che i servizi costino di meno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nextplora: spesi a gennaio 56 milioni di Euro in servizi Premium Nel mese di gennaio 2007, gli utenti italiani di telefonia mobile hanno speso circa 56 milioni di euro (pari a 4,6 euro a testa), per acquistare ... [20/04/2007]
Nextplora 'fotografa' il mercato italiano della telefonia mobile Il mercato italiano, primo in Europa per penetrazione dei servizi di telefonia mobile per famiglia, è pronto per i nuovi servizi di telefonia cellulare. Dopo il successo di loghi ... [28/06/2005]
ULTIME NOTIZIE











