
Samsung rinnova il supporto a Susan G. Komen for the Cure
3 Settembre 2009 | PuntoCellulare.it
SAMSUNG CERCA Susan G. Komen for the Cure, una delle principali istituzioni attive nella lotta ai tumori del seno, e Samsung Electronics Europa, azienda che da diversi anni ormai supporta e promuove una serie di attività benefiche a supporto dell'associazione, presentano oggi nuove iniziative a favore della lotta al tumore del seno. Lanciato nel novembre del 2008, il programma sviluppato da Samsung nell'ambito della Susan G. Komen for the Cure Global Promise Fund® fornisce opportunità di fondi ad associazioni no profit e organizzazioni non governative in Europa per la promozione della conoscenza della salute del seno, attraverso iniziative di educazione e sensibilizzazione.
Sette associazioni in Europa si sono aggiudicate fondi pari a 250mila dollari per sviluppare nei prossimi mesi attività di sensibilizzazione della salute del seno a livello locale. In particolare, in Italia l'affiliato della Komen, Susan G. Komen Italia, svilupperà un video portale dedicato alla lotta al tumore al seno, per sfruttare le potenzialità del web e sensibilizzare un numero sempre più ampio di persone alla tematica. Si prevede che attraverso il nuovo sito, più di 100 mila donne avranno l'opportunità di ricevere informazioni e consigli: inoltre, il portale rappresenterà il punto di partenza per la promozione di eventi e attività di raccolta fondi, oltre a mettere a disposizione degli utenti una community in cui scambiare pareri, opinioni ed esperienze.
Negli altri paesi europei prescelti ci saranno importanti novità: la Germania condurrà una ricerca per comprendere quale sia lo stato della conoscenza di questa malattia e della prevenzione in diverse regioni. In Polonia, sarà aperto un day hospital di supporto alle persone malate; in Scozia saranno forniti servizi d'assistenza; in Portogallo è stato nominato un nuovo responsabile allo scopo di sviluppare nuovi programmi informativi; in Grecia verrà svolta una campagna informativa sul tumore al seno indirizzata ai giovani e il Belgio vedrà lo sviluppo di cartoline che invitano le donne a fare le visite per lo screening al seno. Tutte queste associazioni hanno presentato progetti che hanno soddisfatto alcuni criteri, quali: la fornitura di servizi educativi e di ricerca sul tumore al seno, la dimostrazione di essere veloci e proattivi nei confronti delle esigenze e bisogni a livello locale oltre ad evidenziare l'innovazione che ha caratterizzato la propria campagna o progetto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Sette associazioni in Europa si sono aggiudicate fondi pari a 250mila dollari per sviluppare nei prossimi mesi attività di sensibilizzazione della salute del seno a livello locale. In particolare, in Italia l'affiliato della Komen, Susan G. Komen Italia, svilupperà un video portale dedicato alla lotta al tumore al seno, per sfruttare le potenzialità del web e sensibilizzare un numero sempre più ampio di persone alla tematica. Si prevede che attraverso il nuovo sito, più di 100 mila donne avranno l'opportunità di ricevere informazioni e consigli: inoltre, il portale rappresenterà il punto di partenza per la promozione di eventi e attività di raccolta fondi, oltre a mettere a disposizione degli utenti una community in cui scambiare pareri, opinioni ed esperienze.
Negli altri paesi europei prescelti ci saranno importanti novità: la Germania condurrà una ricerca per comprendere quale sia lo stato della conoscenza di questa malattia e della prevenzione in diverse regioni. In Polonia, sarà aperto un day hospital di supporto alle persone malate; in Scozia saranno forniti servizi d'assistenza; in Portogallo è stato nominato un nuovo responsabile allo scopo di sviluppare nuovi programmi informativi; in Grecia verrà svolta una campagna informativa sul tumore al seno indirizzata ai giovani e il Belgio vedrà lo sviluppo di cartoline che invitano le donne a fare le visite per lo screening al seno. Tutte queste associazioni hanno presentato progetti che hanno soddisfatto alcuni criteri, quali: la fornitura di servizi educativi e di ricerca sul tumore al seno, la dimostrazione di essere veloci e proattivi nei confronti delle esigenze e bisogni a livello locale oltre ad evidenziare l'innovazione che ha caratterizzato la propria campagna o progetto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung prosegue nel 2009 la partnership con Komen Italia Samsung Electronics Italia rinnova il proprio impegno nella lotta ai tumori del seno e si conferma, anche nel 2009, sponsor nazionale della Race for the Cure ... [13/05/2009]
Samsung e Komen lia Onlus Bologna per 'Race for the Cure' Prosegue la collaborazione tra Samsung Electronics Italia e Komen Italia onlus, l'organizzazione non-profit, basata sul volontariato, che opera dal 2000 nella lotta ... [26/09/2008]
Samsung rafforza la collaborazione con Komen Italia Onlus Samsung Electronics Italia e Komen Italia continuano la loro partnership, iniziata lo scorso ottobre. Il 18 maggio l'azienda sarà infatti presente a Roma per la prima ... [15/05/2008]
Samsung e Komen insieme nell'iniziativa 'We're listening' Samsung Electronics Italia e Komen Italia hanno dato via ad all'iniziativa 'We're listening' per sensibilizzare l'opinione pubblica ... [24/10/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Samsung prosegue nel 2009 la partnership con Komen Italia Samsung Electronics Italia rinnova il proprio impegno nella lotta ai tumori del seno e si conferma, anche nel 2009, sponsor nazionale della Race for the Cure ...