
Nokia parla di BenQ e Siemens: 'Due tacchini non fanno un'aquila'
17 Giugno 2005 | PuntoCellulare.it
BENQ NOKIA SIEMENS CERCA Anssi Vanjoki, responsabile della divisione multimedia di Nokia, pare non temere la recente alleanza fra BenQ e Siemens, che ha visto la vendita da parte del colosso industriale tedesco della propria divisione responsabile della produzione dei telefoni cellulari. Il manager di Nokia, durante gli incontri previsti nell'ambito della Nokia Connection 2005 di questa settimana, avrebbe dichiarato senza tanti riguardi che 'due tacchini non fanno un'aquila', con chiari riferimenti all'accordo fra BenQ e Siemens. Vanjoki ha aggiunto inoltre che la fusione finirà per far crescere i problemi a cui le due aziende andranno incontro, invece di minimizzarli.
Nel frattempo il presidente Lee Kuen-Yao di BenQ ha annunciato che dall'inizio dell'autunno vedremo arrivare sul mercato i primi cellulari a doppio marchio BenQ-Siemens e che comunque i contratti di fornitura di cellulari alle compagnie telefoniche non subiranno ripercussioni di alcun genere. Lee Kuen-Yao ha voluto infine rassicurare il mercato, confermando che i cellulari di fascia alta continueranno ad essere prodotti in Germania. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nel frattempo il presidente Lee Kuen-Yao di BenQ ha annunciato che dall'inizio dell'autunno vedremo arrivare sul mercato i primi cellulari a doppio marchio BenQ-Siemens e che comunque i contratti di fornitura di cellulari alle compagnie telefoniche non subiranno ripercussioni di alcun genere. Lee Kuen-Yao ha voluto infine rassicurare il mercato, confermando che i cellulari di fascia alta continueranno ad essere prodotti in Germania. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Ufficiale la vendita della divisione mobile di Siemens a BenQ Siemens ha raggiunto un accordo per la vendita alla taiwanese BenQ della propria divisione mobile per la cifra di 350 milioni di euro, ponendo così fine ai lunghi mesi ... [07/06/2005]
Probabile una joint venture fra BenQ e Siemens per i telefoni cellulari E' questione di ore, secondo l'autorevole Financial Times, l'annuncio della nascita di una joint venture fra BenQ e Siemens per la produzione di telefoni cellulari. ... [06/06/2005]
Siemens continua a cercare un partner per i propri cellulari L'amministratore delegato di Siemens, Klaus Kleinfeld, in un comunicato ha annunciato che l'azienda intende scorporare la propria divisione di telefonia ... [27/04/2005]
I gestori tedeschi voltano le spalle a Siemens Sembra che proprio in Germania le compagnie telefoniche abbiamo ridotto negli ultimi mesi le ordinazioni di telefoni cellulari Siemens, criticando la gamma di prodotto ... [17/03/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Ufficiale la vendita della divisione mobile di Siemens a BenQ Siemens ha raggiunto un accordo per la vendita alla taiwanese BenQ della propria divisione mobile per la cifra di 350 milioni di euro, ponendo così fine ai lunghi mesi ...