
Sonaptic sviluppa uno standard per l'audio 3D per i cellulari Java
24 Giugno 2005 | PuntoCellulare.it
JAVA CERCA Sonaptic ha ultimato lo sviluppo, in collaborazione con Nokia ed Ericsson, della piattaforma JSR-234 Audio Engine per offrire effetti sonori 3D sui telefoni cellulari utilizzando il linguaggio Java. Tramite la tecnologia 3D Positional Audio di Sonaptic un'applicazione ha il controllo in tempo reale di una serie di canali sonori che si spostano in modo dinamico attorno all'utente, in modo da offrire un ambiente sonoro tridimensionale molto coinvolgente.
La tecnologia JSR-234 può essere utilizzata dai programmatori senza dover approfondire le peculiarità di ogni singolo modello di cellulare su cui si trovano a lavorare e può essere utilizzata anche per sfruttare, grazie a componenti Java standardizzate, le funzionalità della fotocamera e del sintonizzatore eventualmente presenti nel cellulare. Il JSR-234 Audio Engine di Sonaptic è già stato utilizzato da Nec, Fujitsu e Mitsubishi per alcuni telefoni cellulari, mentre dovrebbe fare la propria comparsa a breve anche nei nuovi modelli di Motorola, Nokia, Sharp e Siemens. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La tecnologia JSR-234 può essere utilizzata dai programmatori senza dover approfondire le peculiarità di ogni singolo modello di cellulare su cui si trovano a lavorare e può essere utilizzata anche per sfruttare, grazie a componenti Java standardizzate, le funzionalità della fotocamera e del sintonizzatore eventualmente presenti nel cellulare. Il JSR-234 Audio Engine di Sonaptic è già stato utilizzato da Nec, Fujitsu e Mitsubishi per alcuni telefoni cellulari, mentre dovrebbe fare la propria comparsa a breve anche nei nuovi modelli di Motorola, Nokia, Sharp e Siemens. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Ancora basso l'interesse per i cellulari multimediali Da una ricerca effettuata dalla società specializzata In-Stat emerge che solo il 9 per cento dei consumatori appare interessato all'acquisto di un cellulare solo perchè ... [12/05/2005]
La GSM Association si pronuncia sulla questione dell' OMA DRM Il consiglio della GSM Association (GSMA), l'associazione che riunisce le aziende che operano nel settore della telefonia GSM, ha chiesto che vengano riviste ... [01/04/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Ancora basso l'interesse per i cellulari multimediali Da una ricerca effettuata dalla società specializzata In-Stat emerge che solo il 9 per cento dei consumatori appare interessato all'acquisto di un cellulare solo perchè ...