
Fastweb - in crescita i clienti di rete fissa e mobile
6 Novembre 2010 | PuntoCellulare.it
FASTWEB CERCA Il 21 ottobre, in una lettera inviata all' AGCOM, la Commissione europea ha invitato l'Autorità italiana a riesaminare i propri calcoli sulla proposta di aumento delle tariffe di unbundling, utilizzando i dati di una società efficiente che gestisce una rete in rame di nuova costruzione. I prezzi risultanti dovranno fornire indicazioni di investimento chiare sia a chi richiede sia a chi fornisce l'accesso e garantire ai consumatori prezzi equi per l'accesso a internet ad alta velocità. Come previsto dalla normativa UE in materia di telecomunicazioni, l' AGCOM è invitata a "tenere nella massima considerazione" le osservazioni della Commissione.
Nella riunione del 2 novembre, il consiglio di amministrazione di Fastweb S.p.A., con il parere favorevole del comitato di controllo interno, ha approvato la concessione di un nuovo finanziamento da parte della controllante Swisscom Italia S.r.l. (ancora da perfezionare) in favore di Fastweb per complessivi 150 milioni di euro.
Il finanziamento ha scadenza luglio 2012 e il tasso di interesse - più favorevole rispetto alle attuali condizioni di mercato - sarà calcolato sulla base di un tasso variabile EURIBOR, oppure, un tasso fisso “ Interest Rate Swap” per il periodo di interesse stabilito, aumentato di uno spread calcolato sulla base del rapporto di “Indebitamento finanziario netto e EBITDA consolidato. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Peter Burmeister, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nella riunione del 2 novembre, il consiglio di amministrazione di Fastweb S.p.A., con il parere favorevole del comitato di controllo interno, ha approvato la concessione di un nuovo finanziamento da parte della controllante Swisscom Italia S.r.l. (ancora da perfezionare) in favore di Fastweb per complessivi 150 milioni di euro.
Il finanziamento ha scadenza luglio 2012 e il tasso di interesse - più favorevole rispetto alle attuali condizioni di mercato - sarà calcolato sulla base di un tasso variabile EURIBOR, oppure, un tasso fisso “ Interest Rate Swap” per il periodo di interesse stabilito, aumentato di uno spread calcolato sulla base del rapporto di “Indebitamento finanziario netto e EBITDA consolidato. Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Peter Burmeister, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa