
Il Garante avvia indagine sulle intercettazioni telefoniche
3 Agosto 2005 | PuntoCellulare.it
PRIVACY CERCA Il Garante per la protezione dei dati personali avrebbe avviato ieri una serie di accertamenti sulle intercettazioni telefoniche, dopo la notizia delle registrazioni disposte dalla magistratura delle telefonate tra il governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio e l'amministratore delegato della Banca popolare di Lodi Gianpiero Fiorani. L'Autoritą garante composta da Francesco Pizzetti, Giuseppe Chiaravalloti, Mauro Paissan e Giuseppe Fortunato, ha chiesto pertanto alle compagnie telefoniche italiane di spiegare a quale titolo venga svolta qualsiasi tipo di attivitą connessa con intercettazioni telefoniche, telematiche, informatiche e ambientali, per avere dati precisi per valutare l'entitą del fenomeno.
L'Autoritą ha chiesto infatti di sapere in quali luoghi, da quali unitą e a che titolo vengano effettuate le intercettazioni, oltre a voler identificare tutti i soggetti che abbiano accesso alle conversazioni intercettate. Le compagnie telefoniche dovranno spiegare inoltre quali tecnologie siano state utilizzate per le intercettazioni, se le conversazioni registrate vengano conservate o trascritte e che tipo di misure siano state adottate per garantire la privacy delle persone le cui conversazioni sono state intercettate. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'Autoritą ha chiesto infatti di sapere in quali luoghi, da quali unitą e a che titolo vengano effettuate le intercettazioni, oltre a voler identificare tutti i soggetti che abbiano accesso alle conversazioni intercettate. Le compagnie telefoniche dovranno spiegare inoltre quali tecnologie siano state utilizzate per le intercettazioni, se le conversazioni registrate vengano conservate o trascritte e che tipo di misure siano state adottate per garantire la privacy delle persone le cui conversazioni sono state intercettate. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In 10 anni quasi 30 milioni di intercettazioni in Italia secondo Eurispes L' Eurispes ritiene che negli ultimi dieci anni siano stati quasi 30 milioni gli italiani ad essere stati intercettati al telefono, con un incremento vertiginoso del ... [03/08/2005]
L'Unione Europea propone l'archiviazione dei dati delle telefonate Proseguono i lavori da parte della Commissione europea per l'approvazione di nuove norme per la conservazione dei dati telefonici e Internet, finalizzate a contrastare ... [01/08/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
In 10 anni quasi 30 milioni di intercettazioni in Italia secondo Eurispes L' Eurispes ritiene che negli ultimi dieci anni siano stati quasi 30 milioni gli italiani ad essere stati intercettati al telefono, con un incremento vertiginoso del ...