
In 10 anni quasi 30 milioni di intercettazioni in Italia secondo Eurispes
3 Agosto 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE PRIVACY CERCA L' Eurispes ritiene che negli ultimi dieci anni siano stati quasi 30 milioni gli italiani ad essere stati intercettati al telefono, con un incremento vertiginoso del numero delle intercettazioni negli ultimi 5 anni.
Le stime dell'Eurispes si basano sull'ipotesi che ogni utenza, oggetto di intercettazione autorizzata dalla magistratura, abbia potuto interessare almeno 100 persone fra parenti, amici, colleghi e collaboratori. Le cittą che hanno registrato il numero pił alto di intercettazioni sono Roma, Milano, Bologna, Napoli e Palermo, mentre per quanto riguarda le regioni figurano in testa Sicilia, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia. Non trascurabile l'impatto che le intercettazioni hanno poi avuto sul bilancio dello stato, con una spesa negli ultimi 5 anni di circa 1.250 miliardi di euro. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le stime dell'Eurispes si basano sull'ipotesi che ogni utenza, oggetto di intercettazione autorizzata dalla magistratura, abbia potuto interessare almeno 100 persone fra parenti, amici, colleghi e collaboratori. Le cittą che hanno registrato il numero pił alto di intercettazioni sono Roma, Milano, Bologna, Napoli e Palermo, mentre per quanto riguarda le regioni figurano in testa Sicilia, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia. Non trascurabile l'impatto che le intercettazioni hanno poi avuto sul bilancio dello stato, con una spesa negli ultimi 5 anni di circa 1.250 miliardi di euro. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il Garante avvia indagine sulle intercettazioni telefoniche Il Garante per la protezione dei dati personali avrebbe avviato ieri una serie di accertamenti sulle intercettazioni telefoniche, dopo la notizia delle registrazioni ... [03/08/2005]
L'Unione Europea propone l'archiviazione dei dati delle telefonate Proseguono i lavori da parte della Commissione europea per l'approvazione di nuove norme per la conservazione dei dati telefonici e Internet, finalizzate a contrastare ... [01/08/2005]
Tim pone un freno alle intercettazioni telefoniche Con una lettera inviata agli uffici della Procura della Repubblica e al Ministero della Giustizia, Tim ha fatto sapere di non essere in grado tecnicamente di tenere sotto controllo altri telefonini ... [21/02/2005]
ULTIME NOTIZIE











