
Telefono Blu - il cellulare si dimostra uno strumento utile nelle vacanze
18 Agosto 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Un'indagine effettuata negli ultimi giorni da Telefono Blu dimostra che il cellulare è diventato soprattutto uno strumento utile per il 75 per cento dei turisti in vacanza, nonostante recenti innovazioni quali le videochiamate, le fotografie ed i giochi ne consentano ormai un utilizzo anche solo per diletto. Fra gli utenti in vacanza il 33% utilizza il cellulare per restare in contatto con i parenti rimasti a casa, il 10% per organizzare il pranzo o la cena ed il 5% per motivi di lavoro. Il restante 25% fa uso invece delle funzionalità più avanzate come collegarsi a stazioni mobili radio e TV (5%), per consultare le previsioni del tempo (7%), per scaricare suonerie e filmati (10%) e per ottenere altre informazioni, come quelle sportive (3%).
L'indagine ha cercato poi di far luce sull'utilizzo di SMS ed MMS, in forte crescita proprio dal mese di giugno: per gli MMS guida la classifica la foto in vacanza inviata ad amici e parenti (circa il 35%), segue l'invio di musiche ed immagini anche filmate (20%) , poi i tormentoni dell'estate musicali o parlati (15%) e per utilità documentale nei casi restanti. Gli SMS vengono invece usati come le telefonate, con in testa i rapporti parentali al 40%, il 30% per organizzare giornate e serate ed il restante per motivi più banali .
Secondo l'associazione i consumatori/turisti italiani hanno imparato a sfruttare meglio le promozioni e hanno imparato anche a risparmiare, oltre che a utilizzare il cellulare come un utile strumento. Nonostante tutto la spesa si è alzata ulteriormente, incentivata soprattutto dalle carte prepagate e secondo l'associazione il margine di crescita è ancora enorme.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'indagine ha cercato poi di far luce sull'utilizzo di SMS ed MMS, in forte crescita proprio dal mese di giugno: per gli MMS guida la classifica la foto in vacanza inviata ad amici e parenti (circa il 35%), segue l'invio di musiche ed immagini anche filmate (20%) , poi i tormentoni dell'estate musicali o parlati (15%) e per utilità documentale nei casi restanti. Gli SMS vengono invece usati come le telefonate, con in testa i rapporti parentali al 40%, il 30% per organizzare giornate e serate ed il restante per motivi più banali .
Secondo l'associazione i consumatori/turisti italiani hanno imparato a sfruttare meglio le promozioni e hanno imparato anche a risparmiare, oltre che a utilizzare il cellulare come un utile strumento. Nonostante tutto la spesa si è alzata ulteriormente, incentivata soprattutto dalle carte prepagate e secondo l'associazione il margine di crescita è ancora enorme.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Un telefonino su sette si rompe, secondo i dati di 'Which ?' Il giornale britannico dei consumatori Which? sostiene che un telefonino su sette si guasti nel primo anno di vita, con una probabilità di rottura ancora maggiore nei ... [08/08/2005]
In 10 anni quasi 30 milioni di intercettazioni in Italia secondo Eurispes L' Eurispes ritiene che negli ultimi dieci anni siano stati quasi 30 milioni gli italiani ad essere stati intercettati al telefono, con un incremento vertiginoso del ... [03/08/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Un telefonino su sette si rompe, secondo i dati di 'Which ?' Il giornale britannico dei consumatori Which? sostiene che un telefonino su sette si guasti nel primo anno di vita, con una probabilità di rottura ancora maggiore nei ...