
Svelato il segreto di OnePlus, l'azienda è di proprietà di Oppo
28 Aprile 2014 | Roberto Bracco
OPPO CERCA Non era passato inosservato nei giorni scorsi l'elevato grado di somiglianza dello smartphone OnePlus One annunciato finalmente la settimana scorsa con l' Oppo Find 5. Questa particolarità si pensava fosse dovuta al fatto che Peter Lau, prima di diventare presidente di OnePlus, era stato dirigente di Oppo e, molto probabilmente, aveva portato con sè anche alcuni dei colleghi che avevano lavorato allo sviluppo del Find 5.
Secondo i documenti emersi in questi giorni, i legami fra le due aziende sono più stretti di quanto si pensi, tanto che l'azionista unico di OnePlus Tecnichal Corporation sarebbe la società Guangdong Oppo Electrical Industrial: le due società sarebbero quindi riconducibili alla stessa proprietà. Non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che OnePlus si era presentata nei mesi scorsi come una ventata di vera novità sul mercato della telefonia e che, di recente, aveva giustificato l'insolito meccanismo di vendita per inviti del nuovo One con il fatto di essere una giovane startup, con pochi capitali e scarsa esperienza sulle dinamiche commerciali e produttive.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Secondo i documenti emersi in questi giorni, i legami fra le due aziende sono più stretti di quanto si pensi, tanto che l'azionista unico di OnePlus Tecnichal Corporation sarebbe la società Guangdong Oppo Electrical Industrial: le due società sarebbero quindi riconducibili alla stessa proprietà. Non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che OnePlus si era presentata nei mesi scorsi come una ventata di vera novità sul mercato della telefonia e che, di recente, aveva giustificato l'insolito meccanismo di vendita per inviti del nuovo One con il fatto di essere una giovane startup, con pochi capitali e scarsa esperienza sulle dinamiche commerciali e produttive.

Il sistema ad inviti consentirebbe di conseguenza di mantenere sotto controllo il numero di OnePlus One venduti, evitando di cannibalizzare in modo eccessivo le vendite degli smartphone di Oppo. Sarebbe anche spiegato come una società alle prime armi sia riuscita a realizzare come primo prodotto un ottimo smartphone di fascia alta, organizzandone oltretutto la distribuzione nei principali mercati. A seguito della scoperta della compagnia societaria di OnePlus, non si è fatta attendere la risposta dell'azienda, che sottolinea di essere una realtà autonoma da Oppo, con cui ha in comune soltanto gli investitori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
OnePlus One - l'annuncio ufficiale rivela le specifiche e il prezzo eccezionale Uno degli smartphone di fascia alta più attesi della stagione, lo OnePlus One, è stato finalmente annunciato oggi in forma ufficiale, confermando gran parte delle indiscrezioni emerse nelle ultime ...