
15 gestori mobili uniti nella lotta allo spam sui cellulari
17 Febbraio 2006 | PuntoCellulare.it
SPAM CERCA La GSM Association (GSMA) ha riunito al 3GSM World Congress 2006 quindici gestori mobili, fra cui Vodafone e Hutchison 3G, per definire un codice comune di procedure per limitare i messaggi indesiderati, via SMS o MMS, inviati ai telefoni cellulari. Il codice prevede che i gestori collaborino per investigare sugli episodi di spam sui telefoni cellulari e prendano le contromisure necessarie.
Le compagnie telefoniche interessate dall'accordo, che tutte insieme raggiungono mezzo miliardo di utenti mobili in cinquanta differenti paesi, introdurranno clausole anti-spam in tutti i nuovi contratti che saranno stipulati con i fornitori, che prevedano la sospensione o la revoca in caso di invio non richiesto di messaggi. I messaggi di spam ricevuti da numeri esteri o di altri gestori sono generalmente pił difficili da contrastare, grazie alla condivisione delle informazioni le compagnie telefoniche contano di disporre di un'arma in pił per stroncare sul nascere il fenomeno. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le compagnie telefoniche interessate dall'accordo, che tutte insieme raggiungono mezzo miliardo di utenti mobili in cinquanta differenti paesi, introdurranno clausole anti-spam in tutti i nuovi contratti che saranno stipulati con i fornitori, che prevedano la sospensione o la revoca in caso di invio non richiesto di messaggi. I messaggi di spam ricevuti da numeri esteri o di altri gestori sono generalmente pił difficili da contrastare, grazie alla condivisione delle informazioni le compagnie telefoniche contano di disporre di un'arma in pił per stroncare sul nascere il fenomeno. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Giro di vite contro lo spam via SMS in Cina Le autoritą cinesi hanno chiesto formalmente alle compagnie telefoniche locali di adottare con la massima urgenza dei provvedimenti per limitare la ricezione ... [10/10/2005]
L' 80 per cento degli utenti ha avuto a che fare con lo spam via SMS L' 80 per cento dei cittadini europei che possiede un cellulare, secondo una recente ricerca effettuata dall' International Telecommunicaton Union in collaborazione con ... [12/08/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Giro di vite contro lo spam via SMS in Cina Le autoritą cinesi hanno chiesto formalmente alle compagnie telefoniche locali di adottare con la massima urgenza dei provvedimenti per limitare la ricezione ...