PuntoCellulare.it

Telefonate a prova di intercettazioni con il cordless Siemens SL74X

13 Marzo 2006 | PuntoCellulare.it
SIEMENS PRIVACY CORDLESS DECT CERCA

Siemens SL74X
Siemens ha presentato in anteprima al CeBIT di Hannover il Gigaset SL74X, il primo telefono cordless al mondo che incorpora un sofisticato sistema di codifica per rendere non intercettabili le conversazioni garantendo nello stesso tempo un'ottima qualità del segnale della voce.

Il Gigaset SL74X è identico a livello esteriore al Gigaset SL74, uno dei tanti cordless realizzati dall'azienda tedesca ed utilizza le ultime tecnologie di codifica (AES-CBC 128-bit con SHA 256, Diffie-Hellman 3072-bit Public Key) per criptare le conversazioni.

Questo particolarissimo cordless sarà disponibile sul mercato a partire dal terzo trimestre del 2006 ad un prezzo di 1750 euro. Ovviamente per effettuare chiamate criptate entrambi gli interlocutori ne dovranno possedere uno.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi 13 ultraXiaomi 13 Ultra - la qualità delle fotocamere viene premiata da DXOMARKcensis 2023WindTre - Internet sempre più importante per gli italiani, secondo rapporto Censistim rottamazione adslTim - nuova promozione 'rottamazione ADSL' per favorire il passaggio alla fibrahuawei watch 4Huawei lancia in Italia i nuovi smartwatch Watch 4 e Watch 4 Prohuawei band 8Huawei Band 8 - la nuova smartband disponibile in Italia con una promozione lanciosony xperia pro i iiSony Xperia Pro-I II - le indiscrezioni parlano di un comparto fotografico straordinariooneplus nord 3OnePlus Nord 3 - Geekbench conferma le caratteristiche tecniche dello smartphonewhatsapp canaliWhatsApp lancia la nuova funzionalità 'Canali'asus zenfone 10Asus ZenFone 10 - il produttore conferma la data di lancio del top di gammavivo x100Vivo X100 - prime indiscrezioni sulla nuova serie di smartphone di fascia altawindtreWindTre - l'impegno alla sostenibilità riceve un importante riconoscimentooppo reno 10 proOppo Reno 10 Pro - una scheda tecnica diversa per il modello 'globale'