
La classifica delle città più trafficate, secondo il TomTom Traffic Index
22 Marzo 2016 | Roberto Bracco
GPS CERCA Secondo i dati del TomTom Traffic Index, in Italia i primi due posti nella classifica delle città più trafficate sono sempre appannaggio di Palermo e Roma che riescono a battere non soltanto alcune delle più grandi città europee come Parigi e Bruxelles, ma anche megalopoli come Pechino.

TomTom Traffic Index - Top 10 Italia
Analizzando nel dettaglio la situazione nell'arco della giornata si evidenzia, prima di tutto, il fatto che Palermo, con un indice di congestionamento pari al 41% (ovvero ci vuole il 41% di tempo in più per percorrere un tratto di strada trafficato rispetto al tempo che verrebbe impiegato in una situazione di traffico regolare), è quarta assoluta in Europa, lasciandosi davanti solo Łódź, Mosca e Bucarest. Ogni giorno, nel capoluogo siciliano si perdono ben 38 minuti nel traffico, e in un anno il pendolare palermitano spende 147 ore della sua vita in coda. Nel corso del 2015 il giorno peggiore per mettersi al volante è stato il 2 dicembre.
In terza posizione troviamo ancora una città siciliana, Messina, che con un indice del 35% sorpassa addirittura una metropoli come Milano. Il capoluogo siciliano rivela dati da far rabbrividire anche i centri urbani più popolosi: dal ritardo che si accumula nell'ora di punta (30 minuti) fino alle 116 ore che ogni anno i cittadini passano i coda. Il giorno peggiore? Forse per le lunghe code create dai turisti in vacanza è stato il 22 agosto 2015.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

TomTom Traffic Index - Top 10 Italia
Analizzando nel dettaglio la situazione nell'arco della giornata si evidenzia, prima di tutto, il fatto che Palermo, con un indice di congestionamento pari al 41% (ovvero ci vuole il 41% di tempo in più per percorrere un tratto di strada trafficato rispetto al tempo che verrebbe impiegato in una situazione di traffico regolare), è quarta assoluta in Europa, lasciandosi davanti solo Łódź, Mosca e Bucarest. Ogni giorno, nel capoluogo siciliano si perdono ben 38 minuti nel traffico, e in un anno il pendolare palermitano spende 147 ore della sua vita in coda. Nel corso del 2015 il giorno peggiore per mettersi al volante è stato il 2 dicembre.
Per quanto riguarda Roma, seconda classificata, l'indice di congestionamento, invariato rispetto al 2014, è pari al 38% (26% per i tratti autostradali mentre sulle strade urbane raggiunge il 41%). I giorni peggiori per gli automobilisti durante la settimana sono il mercoledì mattina e il giovedì sera (mentre i migliori sono il venerdì mattina e il lunedì sera), e in assoluto il giorno più trafficato dell'anno nel corso del 2015 è stato l'1 ottobre.
In terza posizione troviamo ancora una città siciliana, Messina, che con un indice del 35% sorpassa addirittura una metropoli come Milano. Il capoluogo siciliano rivela dati da far rabbrividire anche i centri urbani più popolosi: dal ritardo che si accumula nell'ora di punta (30 minuti) fino alle 116 ore che ogni anno i cittadini passano i coda. Il giorno peggiore? Forse per le lunghe code create dai turisti in vacanza è stato il 22 agosto 2015.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Una nuova versione ottimizzata per i servizi TomTom Traffic TomTom annuncia l'ottimizzazione del suo servizio TomTom Traffic per tutti gli automobilisti che utilizzano un dispositivo di navigazione satellitare TomTom o un'applicazione di navigazione ... [10/02/2016]
TomTom sigla accordo con Uber per le mappe e il servizio Traffic TomTom annuncia oggi l'accordo pluriennale, siglato a livello globale, per fornire le sue mappe e il pluripremiato servizio TomTom Traffic a Uber e, di conseguenza, a tutti suoi utenti ... [12/11/2015]
Roma è la città più trafficata d' Italia secondo il TomTom Traffic Index Centinaia di minuti persi nel traffico ogni giorno, decine e decine di ore di ritardo in un solo anno, strade bloccate, code interminabili e tempi di percorrenza che letteralmente raddoppiano ... [31/03/2015]
ULTIME NOTIZIE











