PuntoCellulare.it
La classifica delle città più trafficate, secondo il TomTom Traffic Index
22 Marzo 2016 | Roberto Bracco
GPS CERCA
In quarta posizione troviamo Napoli che, con un indice del 31%, sorpassa Milano e, paragonato al 29% del precedente report, peggiora la sua posizione in classifica. Un vero annus horribilis per il capoluogo campano, che si piazza al 32° posto a livello europeo, peggiorando in tutti gli indici del report TomTom: dal dato del traffico sulle strade urbane pari al 41%, al ritardo che si accumula nell'ora di punta (31 minuti), fino alle ore che ogni anno i cittadini passano in coda, che diventano ben 119.

TomTom Traffic Index
TomTom Traffic Index - Top 10 Europa


Ma la vera sorpresa è Milano che nel 2015, anno di Expo e di 6 mesi di turisti provenienti da tutto il mondo, migliora come mai prima d'ora la sua performance e guadagna un ambitissimo 5° posto che permette alla Pubblica Amministrazione di meritarsi i complimenti per la gestione del traffico urbano in un momento storico di grande affluenza.

L'indice di congestionamento del capoluogo lombardo è stato studiato su un totale di 16335 km totali, (pari all'area della Grande Milano), suddivisi in 368 km di tratti autostradali e 15967 km di strade urbane. L'indice di congestionamento che ne è risultato è stato pari al 29%. Il lunedì mattina e il venerdì pomeriggio sono i giorni nei quali i milanesi dovrebbero lasciare nei box le proprie auto, prediligendo l'utilizzo dei mezzi pubblici, mentre i giorni migliori sono il venerdì mattina e il lunedì sera. Migliorano anche entrambi gli indici che riguardano il ritardo medio nell'ora di punta, che passa da 34 minuti a 33 mentre il tempo passato in coda dai milanesi nel corso dell'anno ammonta a 128 ore totali. Per i milanesi il giorno peggiore è stato il 2 aprile 2015.

Al sesto posto si trova Catania, che presidia il TomTom Traffic Index con un indice del 26%. Sui 6657 km di rete stradale catanese, i cittadini spendono 94 ore all'anno, e il trend rispetto all'anno precedente non sembra denotare nulla di buono. Agli ultimi posti della classifica italiana, infine, ci sono Bari (25%), Bologna, Firenze e Torino (tutte al 23%).
Prosegui la lettura a pagina 4 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • TomTom TrafficUna nuova versione ottimizzata per i servizi TomTom Traffic TomTom annuncia l'ottimizzazione del suo servizio TomTom Traffic per tutti gli automobilisti che utilizzano un dispositivo di navigazione satellitare TomTom o un'applicazione di navigazione ... [10/02/2016]

  • TomTom UberTomTom sigla accordo con Uber per le mappe e il servizio Traffic TomTom annuncia oggi l'accordo pluriennale, siglato a livello globale, per fornire le sue mappe e il pluripremiato servizio TomTom Traffic a Uber e, di conseguenza, a tutti suoi utenti ... [12/11/2015]

  • TomTom Traffic IndexRoma è la città più trafficata d' Italia secondo il TomTom Traffic Index Centinaia di minuti persi nel traffico ogni giorno, decine e decine di ore di ritardo in un solo anno, strade bloccate, code interminabili e tempi di percorrenza che letteralmente raddoppiano ... [31/03/2015]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa