
Honor 8 - tutti i segreti nella recensione di PuntoCellulare.it
5 Settembre 2016 | Max Capitosti
HUAWEI ANDROID CERCA La doppia fotocamera posteriore è basata sul sensore Sony IMX286 da 12 megapixel ed è di poco inferiore a quella presente sul P9, ottimizzata dalla casa tedesca Leica. La configurazione è comunque la stessa, con un sensore RGB a registrare i dettagli di colore e un sensore B/N che gestisce le informazioni monocromatiche. I dati provenienti dai due sensori vengono combinati per produrre scatti più ricchi di particolari.

La registrazione dei video alla massima qualità avviene in modalità 1080p@60fps, non manca un flash LED DuoTone e il sensore laser per una messa a fuoco ancora più rapida ed efficiente. A livello di software è possibile scattare foto in modalità automatica, pur disponendo di numerose regolazioni ed effetti preimpostati, oppure dar sfogo alla propria creatività (ed abilità) con la modalità 'Pro' e regolare i valori ISO, la velocità dell'otturatore, il tempo di esposizione, il bilanciamento del bianco e molto altro ancora. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 8 megapixel e, pur non essendo provvista di flash, assicura autoscatti di buona qualità anche in condizioni di scarsa luminosità
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

La registrazione dei video alla massima qualità avviene in modalità 1080p@60fps, non manca un flash LED DuoTone e il sensore laser per una messa a fuoco ancora più rapida ed efficiente. A livello di software è possibile scattare foto in modalità automatica, pur disponendo di numerose regolazioni ed effetti preimpostati, oppure dar sfogo alla propria creatività (ed abilità) con la modalità 'Pro' e regolare i valori ISO, la velocità dell'otturatore, il tempo di esposizione, il bilanciamento del bianco e molto altro ancora. La fotocamera frontale ha una risoluzione di 8 megapixel e, pur non essendo provvista di flash, assicura autoscatti di buona qualità anche in condizioni di scarsa luminosità
La batteria ha una capacità di 3.000mAh e durante i nostri test ha sempre consentito di arrivare a fine giornata senza problemi. Con un utilizzo più parsimonioso forse è possibile azzardare due giornate di utilizzo, ma il risultato è influenzato da più di una variabile. La casa madre dichiara fino a 1.77 giorni di utilizzo normale o 1.22 giorni di utilizzo intensivo. La ricarica della batteria avviene tramite connettore USB Type-C. Con il caricabatterie di serie, che opera a 9V/2A è possibile ottenere il 47 per cento di ricarica in soli 30 minuti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Honor 8 - annunciato a Parigi il nuovo top di gamma Huawei ha annunciato questo pomeriggio, con un evento organizzato a Parigi, il lancio sul mercato europeo del nuovo Honor 8, smartphone annoverabile a pieno titolo ... [24/08/2016]
Honor 8 - primo 'tear down' per il nuovo smartphone Il nuovo Honor 8 annunciato all'inizio di questa settimana da Huawei in Cina è stato sottoposto al primo 'tear down', grazie al quale possiamo farci un'idea di cosa si nasconde all'interno ... [14/07/2016]
Honor 8 - annunciato in Cina il nuovo smartphone Come previsto è stato annunciato oggi a Shanghai il nuovo Honor 8 di Huawei, un terminale di fascia alta con schermo FHD da 5.2 pollici basato sul processore Kirin 950 ... [11/07/2016]
ULTIME NOTIZIE











