
1.3 miliardi l'impatto economico di Samsung in Italia nel 2015
16 Settembre 2016 | Roberto Bracco
SAMSUNG ANALISI CERCA L'Italia è un mercato strategico per la società, tra i primi paesi in Europa per performance e, al contempo, Samsung rappresenta un'opportunità per il paese. Come evidenziato dalla ricerca condotta dall'Università Bocconi, infatti, in riferimento al sistema economico italiano, e considerando le risorse complessive distribuite allo Stato, alle famiglie e alle imprese, Samsung ha generato in Italia un valore pari a 1.328 milioni di Euro nel solo 2015, che corrisponde allo 0,08% del PIL italiano. Un impatto che nel tempo ha mostrato una crescita tendenziale, tanto che negli ultimi dieci anni è raddoppiato. Se si considera invece il fatturato della società nel paese, Samsung si colloca al 52° posto tra tutte le società italiane, generando un valore che equivale allo 0,2% del PIL italiano.
Dati che confermano l'importanza di Samsung e il ruolo strategico dell'innovazione per sostenere il rilancio economico del paese e per assicurare un futuro migliore per tutti. Sull'importanza dell'apertura al digitale e sulla sua capacità di abilitare l'evoluzione del paese e la crescita, sono intervenuti rappresentanti istituzionali e personalità rilevanti in settori strategici nel nostro paese, dando vita ad un dibattito dove, se da una parte è stato evidenziato il ritardo dell'Italia rispetto alle economie europee più avanzate in relazione agli investimenti in tecnologia, dall'altra sono anche state messe in luce le peculiarità e le potenzialità del paese.
Gli Italiani sono infatti pionieri nell'adozione dell'innovazione, rapidi nella sostituzione di una tecnologia obsoleta con una più evoluta, e l'Italia mostra il più alto tasso di penetrazione degli smartphone tra i Paesi europei, primato a cui Samsung è fiera di aver contribuito, tanto che oggi 1 smartphone su 2 in Italia è venduto dal Gruppo. Così come vantiamo eccellenze nell'innovazione, che vanno da distretti tecnologici evoluti a migliaia di start up lanciate da giovani talenti in tutta Italia. Riflessioni che il Presidente di Confindustria Digitale Elio Catania ha messo in luce nel corso della giornata.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Dati che confermano l'importanza di Samsung e il ruolo strategico dell'innovazione per sostenere il rilancio economico del paese e per assicurare un futuro migliore per tutti. Sull'importanza dell'apertura al digitale e sulla sua capacità di abilitare l'evoluzione del paese e la crescita, sono intervenuti rappresentanti istituzionali e personalità rilevanti in settori strategici nel nostro paese, dando vita ad un dibattito dove, se da una parte è stato evidenziato il ritardo dell'Italia rispetto alle economie europee più avanzate in relazione agli investimenti in tecnologia, dall'altra sono anche state messe in luce le peculiarità e le potenzialità del paese.
Gli Italiani sono infatti pionieri nell'adozione dell'innovazione, rapidi nella sostituzione di una tecnologia obsoleta con una più evoluta, e l'Italia mostra il più alto tasso di penetrazione degli smartphone tra i Paesi europei, primato a cui Samsung è fiera di aver contribuito, tanto che oggi 1 smartphone su 2 in Italia è venduto dal Gruppo. Così come vantiamo eccellenze nell'innovazione, che vanno da distretti tecnologici evoluti a migliaia di start up lanciate da giovani talenti in tutta Italia. Riflessioni che il Presidente di Confindustria Digitale Elio Catania ha messo in luce nel corso della giornata.
'Parlando di investimenti nell'innovazione, l'Italia negli ultimi anni è stata in forte ritardo. Questo ci è costato 2 punti del PIL. Ma nell'ultimo anno il nostro paese si è risvegliato: sale l'attenzione delle Istituzioni nei confronti dell'adozione del digitale quale motore di crescita. Ciò, insieme a esempi di successo quali città grandi e piccole come Milano, che fanno un uso pervasivo della tecnologia, e le molte startup che stanno nascendo, ci deve rendere ottimisti. Fondamentale in questo processo evolutivo è continuare a promuovere in Italia una cultura dell'innovazione, come Samsung sta facendo in questi 25 anni,' ha affermato Elio Catania.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











