
Con ADSL, TV digitale ed UMTS gli italiani sono sempre più convergenti
6 Giugno 2006 | PuntoCellulare.it
ANALISI CERCA La convergenza tra TV Digitale, telefonia mobile UMTS e Internet a banda larga è in forte sviluppo e gli italiani sono pronti ad avere un approccio multi-modale verso i contenuti da fruire: il 44% del campione possiede almeno due di tali piattaforme, l'11% del campione (pari a 1.780.000 individui) tutte e tre. Informazione, sport e musica rappresentano i maggiori fattori di convergenza. Questi i risultati dell'osservatorio 'TelcoNext', realizzato da Nextplora, istituto di ricerca e analisi di mercato, che ha indagato sui profili e comportamenti di circa 3.200 utenti internet nel periodo 30 aprile - 16 maggio 2006.
Se il segmento più esteso è quello degli utenti dotati di una connessione a Banda Larga (23%), seguito dal segmento dotato di Banda Larga e Tv Digitale (21%), c'è un 11%, definito “alto convergenti”, dotato di tutte e tre le piattaforme, che si caratterizza per un profilo più maschile della media (+21%) e più concentrato nelle fasce adulte (45-54 anni). Il possesso esclusivo di UMTS (6% del campione) si conferma più diffuso tra i giovanissimi (meno di 18 anni), e la dotazione di UMTS abbinata alla TV digitale (4% del campione) è più concentrata nel Centro-Sud Italia.
La convergenza tra Internet e telefonia si manifesta soprattutto nella navigazione sul web: se loghi, suonerie e i giochi presenti sul cellulare si confermano le attività ludiche più diffuse, il 17% del campione dichiara di aver utilizzato il cellulare per navigare sul portale Wap/Mobile del proprio operatore nell'ultima settimana e un 13% di averlo utilizzato come modem per una connessone a Internet. Musica e email sono le attività con maggior potenzialità di sviluppo: il 41% intende utilizzare il proprio cellulare per controllare la propria email personale e il 34% per ascoltare musica digitale (Mp3 e Podcast). Viceversa, la convergenza che muove da Internet esprime il potenziale maggiore propria nell'ambito dei servizi di chiamata e comunicazione. Se già oggi il 32% del campione ricorre a servizi di Voice Over IP, come Skype, il 42% degli intervistati si dichiara propenso e interessato ad adottare il VoIp come modalità di comunicazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Se il segmento più esteso è quello degli utenti dotati di una connessione a Banda Larga (23%), seguito dal segmento dotato di Banda Larga e Tv Digitale (21%), c'è un 11%, definito “alto convergenti”, dotato di tutte e tre le piattaforme, che si caratterizza per un profilo più maschile della media (+21%) e più concentrato nelle fasce adulte (45-54 anni). Il possesso esclusivo di UMTS (6% del campione) si conferma più diffuso tra i giovanissimi (meno di 18 anni), e la dotazione di UMTS abbinata alla TV digitale (4% del campione) è più concentrata nel Centro-Sud Italia.
La convergenza tra Internet e telefonia si manifesta soprattutto nella navigazione sul web: se loghi, suonerie e i giochi presenti sul cellulare si confermano le attività ludiche più diffuse, il 17% del campione dichiara di aver utilizzato il cellulare per navigare sul portale Wap/Mobile del proprio operatore nell'ultima settimana e un 13% di averlo utilizzato come modem per una connessone a Internet. Musica e email sono le attività con maggior potenzialità di sviluppo: il 41% intende utilizzare il proprio cellulare per controllare la propria email personale e il 34% per ascoltare musica digitale (Mp3 e Podcast). Viceversa, la convergenza che muove da Internet esprime il potenziale maggiore propria nell'ambito dei servizi di chiamata e comunicazione. Se già oggi il 32% del campione ricorre a servizi di Voice Over IP, come Skype, il 42% degli intervistati si dichiara propenso e interessato ad adottare il VoIp come modalità di comunicazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nextplora 'fotografa' il mercato italiano della telefonia mobile Il mercato italiano, primo in Europa per penetrazione dei servizi di telefonia mobile per famiglia, è pronto per i nuovi servizi di telefonia cellulare. Dopo il successo di loghi ...