PuntoCellulare.it

Vivo X100 ed X100 Pro con Dimensity 9300 annunciati ufficialmente

13 Novembre 2023 | Max Capitosti
VIVO ANDROID CERCA
La serie di punta Vivo X100 è ora ufficiale in Cina, con i modelli X100 ed X100 Pro entrambi basati sul nuovo chipset Dimensity 9300 di MediaTek e fotocamere impressionanti, con il X100 Pro che presenta un obiettivo Zeiss APO periscopico equivalente a 100 mm.

Entrambi i telefoni X100 presentano schermi AMOLED LTPO da 6.78 pollici con curvatura, risoluzione 1260p, colori a 10 bit e un refresh rate da 1-120Hz. I pannelli possono raggiungere una luminosità picco fino a 3.000 nit e una modulazione PWM fino a 2.160Hz per la protezione degli occhi. Sono presenti lettori di impronte digitali integrati e telecamere frontali da 32 MP alloggiati in un ritaglio a foro.

Sul retro, il X100 Pro adotta tre fotocamere da 50 MP con un sensore principale Sony IMX989 da 1 pollice. Il X100 Pro è dotato del primo obiettivo teleobiettivo mobile certificato da Zeiss APO. L'obiettivo zoom apocromaticamente corretto allinea i colori verde, blu e rosso nello stesso piano di fuoco, il che dovrebbe tradursi in una maggiore chiarezza e meno aberrazioni cromatiche ai bordi di contrasto. Il nuovo modulo periscopico galleggiante presenta un'apertura f/2.57 e una lunghezza focale equivalente a 100 mm con zoom ottico 4.3x e zoom digitale fino a 100x.

vivo x100
Vivo X100 Pro


La terza fotocamera è un obiettivo ultragrandangolare da 15 mm equivalente con apertura f/2.0. Tutte e tre le lenti presentano un rivestimento di lente T* che afferma di ridurre la riflessività del 50% rispetto alla precedente serie Vivo X90. Il X100 Pro ottiene anche l'ultimo chip di immagine V3 a 6 nm di Vivo, che gestisce la registrazione e l'elaborazione di video ritratto in movimento 4K.

Il X100 si accontenta di un sensore principale IMX920 personalizzato da 50 MP (apertura f/1.57), abbinato a un teleobiettivo da 64 MP 1/2" con zoom 3x e OIS. Il terzo obiettivo sul retro è un obiettivo ultragrandangolare da 50 MP equivalente a 15 mm. Tutte e tre le fotocamere del X100 sono dotate di rivestimento T*.

Entrambi i telefoni Vivo X100 sono offerti in configurazione fino a 16 GB di RAM LPDDR5 e 1 TB di storage UFS 4.0. L'interfaccia utente è OriginOS 4 basata su Android 14.

Per quanto riguarda la batteria, il Vivo X100 monta una batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 120W, mentre il X100 Pro dispone di una batteria leggermente più grande da 5.400 mAh con supporto alla ricarica rapida da 100W e alla ricarica wireless rapida da 50W. Entrambi i telefoni sono anche resistenti all'acqua e alla polvere con certificazione IP68 e sono dotati di blaster IR, connettività Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4.

vivo x100
Vivo X100


Vivo X100 e il Vivo X100 Pro sono disponibili nei colori nero, bianco, blu e arancione. Il X100 parte da 515 euro per la versione 12/256 GB e arriva fino a 655 euro per l'opzione con 16 GB di RAM LPDDR5T e 1 TB di storage.

Vivo X100 Pro parte da 640 euro per la versione 12/256 GB e arriva fino a 770 euro per la versione con 16 GB di RAM e 1 TB di storage. Le vendite in Cina iniziano il 21 novembre, mentre i dettagli sui prezzi e sulla disponibilità internazionale saranno dettagliati in seguito.

Scheda tecnica Vivo X100 Pro

  • Display: 6.78 pollici - 1260 x 2800 punti LTPO AMOLED - Fotocamera In-Display - Refresh rate 120Hz
  • Fotocamera principale tripla:
    • 50 MP - F/1.6 - Flash LED - Autofocus PDAF - Autofocus Laser - Zeiss optics
    • 50 MP - F/2.5 - Telephoto
    • 50 MP - F/2.0 - Ultrawide
  • Fotocamera secondaria:
    • 32 MP - F/2.0
  • Processore: MediaTek Dimensity 9300 Octa Core 3.2 GHz a 4nm
  • GPU: Immortalis-G720 MC12
  • Memoria: 12GB RAM + 256GB non espandibile
  • Rete mobile: 5G
  • Sistema operativo: Android 14
  • Interfaccia utente: Funtouch 14
  • Batteria: 5260 mAh non rimovibile con ricarica a 120W con ricarica wireless
  • Lettore di impronte: SI (in-screen)
  • Face Unlock: SI
  • NFC: SI
  • Dimensioni: 164.1 x 75.3 x 8.9 mm
  • Peso: 221 g
  • Colore scocca: Black, White, Blue, Orange
  • Scocca impermeabile: con certificazione IP68
  • Data lancio: Novembre 2023

  • Confronta Vivo X100 Pro con altri cellulari
  • Aggiungi Vivo X100 Pro ai preferiti


Scheda tecnica Vivo X100

  • Display: 6.78 pollici - 1260 x 2800 punti LTPO AMOLED - Fotocamera In-Display - Refresh rate 120Hz
  • Fotocamera principale tripla:
    • 50 MP - F/1.6 - Flash LED - Autofocus PDAF - Autofocus Laser - Zeiss optics
    • 64 MP - F/2.6 - Telephoto
    • 50 MP - F/2.0 - Ultrawide
  • Fotocamera secondaria:
    • 32 MP - F/2.0
  • Processore: MediaTek Dimensity 9300 Octa Core 3.2 GHz a 4nm
  • GPU: Immortalis-G720 MC12
  • Memoria: 12GB RAM + 256GB non espandibile
  • Rete mobile: 5G
  • Sistema operativo: Android 14
  • Interfaccia utente: Funtouch 14
  • Batteria: 4880 mAh non rimovibile con ricarica a 120W
  • Lettore di impronte: SI (in-screen)
  • Face Unlock: SI
  • NFC: SI
  • Dimensioni: 164.1 x 75.2 x 8.5 mm
  • Peso: 202 g
  • Colore scocca: Black, White, Blue, Orange
  • Scocca impermeabile: con certificazione IP68
  • Data lancio: Novembre 2023

  • Confronta Vivo X100 con altri cellulari
  • Aggiungi Vivo X100 ai preferiti


SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    vivo s18Vivo S18 - la casa madre conferma la data di lancio del nuovo smartphonenothing phone 2aNothing Phone 2A - prime indiscrezioni sul nuovo telefonopoco x6 5gPoco X6 5G - nuove anticipazioni sul prossimo smartphonewindtreWindTre - il servizio 'Please Don't Call' ora disponibile per la clientela businessoneplus decimo anniversarioOnePlus celebra il suo primo decimo anniversariomotorola milano premier padel p1 2023Motorola è partner ufficiale di Milano Premier Padel P1 2023huawei enjoy 70Huawei Enjoy 70 - nuova gamma in arrivo il 5 dicembre, ecco gli ultimi dettagliios 17.1.2iOS 17.1.2 - risolte alcune vulnerabilità con l'ultimo aggiornamento di Applesamsung galaxy s24 plusSamsung Galaxy S24+ - previsti 12GB di RAM, a differenza del modello basez flip 6 z fold 6Samsung Galaxy Z Flip 6 e Z Fold 6 avranno display più grandihuawei nova 12 ultraHuawei Nova 12 Ultra - prevista una potente ricarica della batteria a 100Woneplus 12OnePlus 12 - sbalorditivi i benchmark raggiunti su AnTuTu