
Quantum sospetta una violazione di brevetti per l' iPhone di Apple
22 Febbraio 2007 | Max Capitosti
APPLE BREVETTI CERCA Nuove preoccupazioni in vista per Apple ed il suo iPhone, questa volta per il sensore di prossimità che consente al cellulare di determinare se l'utilizzatore ha portato l'apparecchio all'orecchio, in modo da disabilitare automaticamente il vivavoce e spegnere il display per risparmiare corrente. Sembra infatti che questa tecnologia sia già stata brevettata dalla società specializzata Quantum Research, che ha già dichiarato di essere interessata a capire se c'è stata una violazione dei propri brevetti da parte di Apple. La tecnologia di Quantum Research, la stessa comunque adottata da Apple su alcuni iPod, è quella che finora si è dimostrata più affidabile e del tutto insensibile alle interferenze di tipo elettromagnetico e a fattori ambientali come umidità e temperatura.

Apple iPhoneSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Apple iPhoneSEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Apple e Cisco raggiungono un accordo per il marchio iPhone Cisco Systems e Apple hanno raggiunto un accordo che permetterà ad entrambe di utilizzare il marchio 'iPhone' oggetto di una disputa legale fra le due società ... [22/02/2007]
Ancora pochi giorni per Apple per decidere sul marchio iPhone Cisco Systems ha deciso di concedere ad Apple una proroga fino al 21 febbraio per rispondere in Tribunale all'accusa di aver indebitamente ... [17/02/2007]
LG Electronics accusa Apple di plagio LG Electronics si è espressa in modo ufficiale sul convincimento che Apple abbia copiato con l' iPhone il suo nuovo KE850, una situazione che anche ... [15/02/2007]
Un brevetto di Sony Ericsson nel nuovo iPhone di Apple ? Apple potrebbe avere complicazioni legali per aver adottato nell' iPhone una tecnologia brevettata l'estate scorsa dalla joint venture Sony Ericsson ... [08/02/2007]
Già esaurito l'effetto iPhone secondo gli analisti Sarebbe bastata poco più di una settimana, secondo il parere di alcuni analisti, per far calare vertiginosamente l'interesse da parte ... [18/01/2007]
Ecco finalmente l'iPhone, il primo telefonino di Apple Apple ha finalmente presentato ieri il suo primo telefonino cellulare, l'attesissimo iPhone oggetto negli ultimi mesi di numerose indiscrezioni ... [10/01/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple e Cisco raggiungono un accordo per il marchio iPhone Cisco Systems e Apple hanno raggiunto un accordo che permetterà ad entrambe di utilizzare il marchio 'iPhone' oggetto di una disputa legale fra le due società ...
Ancora pochi giorni per Apple per decidere sul marchio iPhone Cisco Systems ha deciso di concedere ad Apple una proroga fino al 21 febbraio per rispondere in Tribunale all'accusa di aver indebitamente ...
LG Electronics accusa Apple di plagio LG Electronics si è espressa in modo ufficiale sul convincimento che Apple abbia copiato con l' iPhone il suo nuovo KE850, una situazione che anche ...
Un brevetto di Sony Ericsson nel nuovo iPhone di Apple ? Apple potrebbe avere complicazioni legali per aver adottato nell' iPhone una tecnologia brevettata l'estate scorsa dalla joint venture Sony Ericsson ...
Già esaurito l'effetto iPhone secondo gli analisti Sarebbe bastata poco più di una settimana, secondo il parere di alcuni analisti, per far calare vertiginosamente l'interesse da parte ...