
Scatta il decreto Bersani, addio finalmente ai costi di ricarica
5 Marzo 2007 | PuntoCellulare.it
3 TIM VODAFONE WIND CRONACHE CERCA Wind
Wind è fra gli operatori mobili nazionali quello che, come si suol dire, ha giocato sporco. Per dimenticarsi dei costi di ricarica i clienti del gestore arancione dovranno giocoforza passare ad uno dei nuovi piani tariffari (Wind Senza Scatto New, Wind 12 e Wind 5 New) senza costi di ricarica, in vigore da oggi a condizioni più sfavorevoli rispetto ai vecchi profili e con opzioni a condizioni differenti. Chi sceglierà di mantenere il proprio vecchio profilo (salvo un intervento da parte dell' Authority) continuerà a pagare i costi di ricarica.
Aggiornamento (6/3/2007) - Wind ha annunciato l'abolizione dei costi di ricarica per tutta la clientela prepagata, senza obbligo di cambio del profilo tariffario.
3 / H3G
3 Italia ha fatto le cose addirittura in anticipo, rinunciando da venerdì ai costi di ricarica, senza l'introduzione di nuove tariffe o la modifica dello scatto alla risposta. Il gestore ha introdotto inoltre un'interessante promozione che consente di acquistare una nuova prepagata da 20 euro allo stesso importo, con due bonus mensili da 5 euro di traffico telefonico. Unica nota negativa è l' abolizione delle ricariche 'Power' che garantivano al cliente un credito a scadenza doppio rispetto a quanto speso per l'acquisto della ricarica.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Wind è fra gli operatori mobili nazionali quello che, come si suol dire, ha giocato sporco. Per dimenticarsi dei costi di ricarica i clienti del gestore arancione dovranno giocoforza passare ad uno dei nuovi piani tariffari (Wind Senza Scatto New, Wind 12 e Wind 5 New) senza costi di ricarica, in vigore da oggi a condizioni più sfavorevoli rispetto ai vecchi profili e con opzioni a condizioni differenti. Chi sceglierà di mantenere il proprio vecchio profilo (salvo un intervento da parte dell' Authority) continuerà a pagare i costi di ricarica.
Aggiornamento (6/3/2007) - Wind ha annunciato l'abolizione dei costi di ricarica per tutta la clientela prepagata, senza obbligo di cambio del profilo tariffario.
3 / H3G
3 Italia ha fatto le cose addirittura in anticipo, rinunciando da venerdì ai costi di ricarica, senza l'introduzione di nuove tariffe o la modifica dello scatto alla risposta. Il gestore ha introdotto inoltre un'interessante promozione che consente di acquistare una nuova prepagata da 20 euro allo stesso importo, con due bonus mensili da 5 euro di traffico telefonico. Unica nota negativa è l' abolizione delle ricariche 'Power' che garantivano al cliente un credito a scadenza doppio rispetto a quanto speso per l'acquisto della ricarica.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L' Authority vigilerà sulle tariffe dopo l'abolizione dei costi di ricarica Dopo il recente decreto Bersani che annulla i costi di ricarica per i telefoni di tipo prepagato, l' Autorità per le Comunicazioni e la Guardia di Finanza ... [06/02/2007]
Approvato il decreto che abolirà i costi di ricarica Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri il pacchetto Bersani sulle liberalizzazioni, al termine di una discussione durata oltre cinque ore ... [26/01/2007]
ULTIME NOTIZIE











