
Weather Investments e Wind hanno dato mandato ai propri legali di agire in giudizio nei confronti della RAI, dei produttori di Report e di Tele2 per il programma mandato in onda il 13 maggio 2007. L'azione legale contro la RAI e i produttori di Report punta ad ottenere un risarcimento per i danni prodotti dalle affermazioni gravemente fuorvianti, false e diffamatorie su società e persone.
L'azione di Weather - si legge in una nota diffusa dalla società che controlla Wind - mirerà a ristabilire la verità dei fatti in relazione alle notizie fornite relativamente all'acquisto di Wind da parte di Weather Investments, dimostrando che ogni passaggio di detta acquisizione è stato perfettamente documentato, che essa è conforme ai più elevati standard internazionali e che non vi è stato alcun abuso riconducibile ad attività di insider dealing. Naguib Sawiris, presidente del consiglio di amministrazione di Weather, Wind e Orascom Telecom Holdings agirà in giudizio per respingere le accuse personali e discriminatorie rivolte alla sua persona. Wind intende inoltre agire contro Tele2 per i danni subiti a causa dell'uso dichiarato da parte di Tele2 delle carte SIM Wind nei cosidetti GSM Box, dispositivi che permettono di effettuare chiamate dalla rete fissa utilizzando la rete mobile, in questo caso quella del gestore arancione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'azione di Weather - si legge in una nota diffusa dalla società che controlla Wind - mirerà a ristabilire la verità dei fatti in relazione alle notizie fornite relativamente all'acquisto di Wind da parte di Weather Investments, dimostrando che ogni passaggio di detta acquisizione è stato perfettamente documentato, che essa è conforme ai più elevati standard internazionali e che non vi è stato alcun abuso riconducibile ad attività di insider dealing. Naguib Sawiris, presidente del consiglio di amministrazione di Weather, Wind e Orascom Telecom Holdings agirà in giudizio per respingere le accuse personali e discriminatorie rivolte alla sua persona. Wind intende inoltre agire contro Tele2 per i danni subiti a causa dell'uso dichiarato da parte di Tele2 delle carte SIM Wind nei cosidetti GSM Box, dispositivi che permettono di effettuare chiamate dalla rete fissa utilizzando la rete mobile, in questo caso quella del gestore arancione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Wind - un danno di 300 milioni di euro a causa del decreto Bersani A margine di un incontro a Milano con gli investitori l'amministratore delegato di Wind, Paolo Dal Pino, ha dichiarato ieri che l'abolizione ... [18/05/2007]
Utili in calo per il primo trimestre 2007 di Wind Wind ha chiuso il primo trimestre del 2007 con un calo degli utili a 7 milioni di euro, contro i 15 milioni registrati nello stesso periodo dello ... [10/05/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Wind - un danno di 300 milioni di euro a causa del decreto Bersani A margine di un incontro a Milano con gli investitori l'amministratore delegato di Wind, Paolo Dal Pino, ha dichiarato ieri che l'abolizione ...