Non è un mistero che Apple abbia previsto per i nuovi connettori Lightning utilizzati sugli ultimi modelli di iPhone, iPad ed iPod Touch uno speciale
chip di autenticazione, per aver modo di controllare il mercato degli accessori e le aziende che li producono.
Stando a quanto rivelato ieri da
The New York Times, ogni produttore di accessori deve acquistare gli speciali chip di autenticazione insieme ai connettori da Apple, dopo aver siglato uno speciale
accordo di partnership con regole molto precise. Ad ogni partner viene assegnato un codice specifico, scritto in maniera univoca e criptata all'interno dei chip che gli vengono forniti, rendendo più difficile la produzione di accessori non autorizzati da parte di altre aziende.
Apple in teoria avrebbe anche la possibilità di impedire tramite un aggiornamento software l'utilizzo degli accessori Lightning prodotti da aziende non autorizzate. In alcuni casi già adesso utilizzando cavi Lightning acquistati a poco prezzo online viene visualizzato un messaggio che informa che si tratta di un accessorio non compatibile.