Per quanto non sia stata in grado di sbalordire i consumatori più esigenti, con il nuovo
Galaxy S5 bisogna dare atto a Samsung di aver presentato il primo smartphone al mondo dotato di cardiofrequenzimetro integrato. E' sufficiente appoggiare il polpastrello al sensore posto a fianco del flash della fotocamera posteriore per effettuare una lettura dei battiti cardiaci, tramite applicazioni per la gestione degli allenamenti sportivi o magari per trasmettere questa informazione al proprio medico.
Questa funzionalità apre scenari finora mai presi in considerazione per uno smartphone. In Corea del Sud, ad esempio, il Samsung Galaxy S5 per via della presenza del sensore cardiaco potrebbe essere classificato come apparecchiatura medica e dover sottostare ad un'ulteriore procedura di certificazione da parte delle autorità competenti. A prescindere dalla necessità di questa certificazione, il Samsung Galaxy S5 potrà comunque essere lanciato senza intoppi sul mercato coreano il prossimo 11 aprile, lo stesso giorno in cui il nuovo top di gamma dovrebbe fare la propria comparsa anche nei negozi italiani.