
Fastweb - risultati in linea con le aspettative nonostante le indagini
30 Aprile 2010 | PuntoCellulare.it
FASTWEB CERCA L' EBITDA consolidato del trimestre è stato pari a 126,7 milioni di euro, segnando un incremento del 4% rispetto ai 121,5 milioni di euro del corrispondente periodo 2009. La marginalità è risultata stabile rispetto allo stesso periodo 2009 e pari al 27,4%. Al lordo dell'impatto di 6,7 milioni di euro relativo al differente metodo di contabilizzazione, l' EBITDA nel primo trimestre sarebbe stato pari a 133,4 milioni di euro con una crescita vicina al 10%. L'impatto stimato sull' EBITDA dell'esercizio 2010 potrebbe essere pari a circa 20 milioni di euro. Il target di crescita dell' EBITDA pari al 5% è confermato.
Nei primi tre mesi del 2010 la società ha conseguito un utile operativo consolidato (EBIT) di 23,0 di milioni di euro, rispetto al risultato operativo di 27,6 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Gli ammortamenti e le svalutazioni nel trimestre sono stati complessivamente pari a milioni 103,7 di euro, in leggera crescita rispetto ai 93,9 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Il risultato netto consolidato è stato positivo per 3,9 milioni di euro, +70% rispetto a 2,3 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009.
Gli investimenti nel trimestre sono stati pari a 99,4 milioni di euro, rispetto a 82,9 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Circa il 60% degli investimenti sono stati relativi alla connessione di nuovi clienti. L'aumento dei ricavi e l'attuale livello degli investimenti ha determinato un positivo andamento del rapporto tra investimenti e ricavi che si è ridotto al 21% nel primo trimestre, in linea con il target dell'anno, rispetto al 23% registrato nell'esercizio 2009. Il flusso di cassa nel periodo gennaio-marzo 2010 è stato positivo per 2,6 milioni di euro, contro i 6,2 milioni del corrispondente periodo 2009. L'indebitamento finanziario netto a fine marzo risultava pari a 1.413,4 milioni di euro, in leggera flessione rispetto a 1.417,0 milioni di euro al 31 dicembre 2009.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nei primi tre mesi del 2010 la società ha conseguito un utile operativo consolidato (EBIT) di 23,0 di milioni di euro, rispetto al risultato operativo di 27,6 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Gli ammortamenti e le svalutazioni nel trimestre sono stati complessivamente pari a milioni 103,7 di euro, in leggera crescita rispetto ai 93,9 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Il risultato netto consolidato è stato positivo per 3,9 milioni di euro, +70% rispetto a 2,3 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009.
Gli investimenti nel trimestre sono stati pari a 99,4 milioni di euro, rispetto a 82,9 milioni di euro nel corrispondente periodo 2009. Circa il 60% degli investimenti sono stati relativi alla connessione di nuovi clienti. L'aumento dei ricavi e l'attuale livello degli investimenti ha determinato un positivo andamento del rapporto tra investimenti e ricavi che si è ridotto al 21% nel primo trimestre, in linea con il target dell'anno, rispetto al 23% registrato nell'esercizio 2009. Il flusso di cassa nel periodo gennaio-marzo 2010 è stato positivo per 2,6 milioni di euro, contro i 6,2 milioni del corrispondente periodo 2009. L'indebitamento finanziario netto a fine marzo risultava pari a 1.413,4 milioni di euro, in leggera flessione rispetto a 1.417,0 milioni di euro al 31 dicembre 2009.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Fastweb - annunciata la nuova offerta per la clientela residenziale Fastweb ha annunciato ieri la nuova offerta per il mercato residenziale, con piani che integrano sempre più i servizi di telefonia fissa e mobile, Internet a banda larga a casa ... [10/03/2010]
Fastweb - i dipendenti difendono la reputazione della società E' partita in questi giorni la campagna stampa di Fastweb, che vede i dipendenti schierati in prima linea per difendere la reputazione dell'azienda, messa in dubbio dallo scandalo ... [08/03/2010]
Il commento di Frost & Sullivan sul 'caso Scaglia' Saverio Romeo, analista di Frost & Sullivan, nel settore delle comunicazioni mobili, commenta il 'caso Scaglia' che sta scuotendo in questi giorni il settore delle ... [26/02/2010]
ULTIME NOTIZIE











