
Inchiesta negli USA sulla diffusione illegale dei dati sulle telefonate
16 Gennaio 2006 | PuntoCellulare.it
CRONACHE PRIVACY CERCA La Commissione Federale delle Comunicazioni (FCC) sta accertando negli Stati Uniti se le compagnie telefoniche abbiano protetto a sufficienza le registazioni delle chiamate effettuate dalla propria clientela, dopo che è emersa la possibile esistenza di siti che vendono queste informazioni, che dovrebbero rimanere riservate, al migliore offerente.
Il principale gestore di telefonia mobile statunitense, Cingular Wireless, ha annunciato di aver ottenuto un'ingiunzione nei confronti di Data Find Solutions e 1st Source Information Specialists, sostenendo di aver fatto causa alle due società con l'accusa di aver ottenuto e diffuso illegamente di dati di clienti Cingular. Punta a far luce sull'accaduto anche la CTIA, il consorzio americano che riunisce le aziende che operano nel settore della telefonia mobile, che ha chiesto alle autorità federali di indagare sui siti web accusati di aver ottenuto in modo fraudolento le informazioni sulle telefonate degli utenti. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il principale gestore di telefonia mobile statunitense, Cingular Wireless, ha annunciato di aver ottenuto un'ingiunzione nei confronti di Data Find Solutions e 1st Source Information Specialists, sostenendo di aver fatto causa alle due società con l'accusa di aver ottenuto e diffuso illegamente di dati di clienti Cingular. Punta a far luce sull'accaduto anche la CTIA, il consorzio americano che riunisce le aziende che operano nel settore della telefonia mobile, che ha chiesto alle autorità federali di indagare sui siti web accusati di aver ottenuto in modo fraudolento le informazioni sulle telefonate degli utenti. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il Garante avvia indagine sulle intercettazioni telefoniche Il Garante per la protezione dei dati personali avrebbe avviato ieri una serie di accertamenti sulle intercettazioni telefoniche, dopo la notizia delle registrazioni ... [03/08/2005]
L'Unione Europea vuole il registro delle comunicazioni elettroniche La Commissione europea intende imporre alle società telefoniche e i provider Internet un registro obbligatorio di tutte le telefonate, i messaggi SMS ed email ... [02/06/2005]
Rubati i dati dal cellulare di Paris Hilton Paris Hilton, l'ereditiera dalla fortuna degli Hilton divenuta celebre in tutto il mondo nel 2003 per una serie di filmati dai contenuti espliciti, si è vista rubare di recente ... [24/02/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Il Garante avvia indagine sulle intercettazioni telefoniche Il Garante per la protezione dei dati personali avrebbe avviato ieri una serie di accertamenti sulle intercettazioni telefoniche, dopo la notizia delle registrazioni ...
Rubati i dati dal cellulare di Paris Hilton Paris Hilton, l'ereditiera dalla fortuna degli Hilton divenuta celebre in tutto il mondo nel 2003 per una serie di filmati dai contenuti espliciti, si è vista rubare di recente ...