
Il software M-Stream migliora la qualitą delle telefonate
20 Febbraio 2006 | PuntoCellulare.it
INFRASTRUTTURE CERCA Alcuni dei principali produttori di telefoni cellulari, insieme alle aziende telefoniche, stanno sperimentando le potenzialitą della tecnologia M-Stream sviluppata da Broadcom, che consentirebbe di migliorare la qualitą audio delle conversazioni con i cellulari in condizioni di scarsa copertura di segnale e, nello stesso tempo, di gestire un numero maggiore di clienti con le infrastrutture attuali.
La tecnologia M-Stream di Broadcom, compatibile sia con i cellulari 2G che con i pił moderni terminali di terza generazione, offre un miglioramento fino a 3db nel rapporto segnale/rumore utilizzando un algoritmo di correzione degli errori che processa in tempo reale il segnale audio per ricostruire l'eventuale mancanza di dati dovuta alla congestione o allo scarso segnale della rete mobile. M-Stream č inoltre compatibile con la tecnologia DARP (downlink advanced receiver performance), uno degli standard 3GPP per annullare le interferenze nei telefoni cellulari, arrivando a garantire un miglioramento del rapporto segnale/rumore fino a 6db su una normale rete GSM.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La tecnologia M-Stream di Broadcom, compatibile sia con i cellulari 2G che con i pił moderni terminali di terza generazione, offre un miglioramento fino a 3db nel rapporto segnale/rumore utilizzando un algoritmo di correzione degli errori che processa in tempo reale il segnale audio per ricostruire l'eventuale mancanza di dati dovuta alla congestione o allo scarso segnale della rete mobile. M-Stream č inoltre compatibile con la tecnologia DARP (downlink advanced receiver performance), uno degli standard 3GPP per annullare le interferenze nei telefoni cellulari, arrivando a garantire un miglioramento del rapporto segnale/rumore fino a 6db su una normale rete GSM.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Wind punta sulla qualitą della propria rete UMTS Wind ha concluso un accordo con CommProve per dotarsi di un GSP (General Statistical Package) con il quale controllare in tempo reale la qualitą della propria ... [26/11/2005]
Qualcomm migliora la qualitą delle chiamate con i cellulari 3G Qualcomm ha annunciato di aver adottato la tecnologia LifeVibes Voice di Philips, per il miglioramento della qualitą delle conversazioni, soprattutto in modalitą ... [05/09/2005]
I consumatori chiedono una maggiore qualitą per le telefonate Da una ricerca effettuata da Psytechnics il mese scorso durante il 3GSM World Congress 2005 di Cannes emerge che gli utenti mobili sarebbero disposti ... [31/03/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Wind punta sulla qualitą della propria rete UMTS Wind ha concluso un accordo con CommProve per dotarsi di un GSP (General Statistical Package) con il quale controllare in tempo reale la qualitą della propria ...