PuntoCellulare.it

Siemens misura la cultura pro-business dell'Italia con una ricerca

6 Settembre 2005 | PuntoCellulare.it
SIEMENS ANALISI CERCA
L'Italia è all'ultimo posto per capacità di promuovere la cultura a favore dell'impresa: è questo uno dei principali risultati della ricerca 'Misurare la cultura pro-business dell'Italia per migliorarne attrattività e competitività', promossa da Siemens e realizzata da Ambrosetti, presentata ieri ai rappresentanti del governo italiano nel corso del consueto appuntamento di Cernobbio.

Lo studio ha permesso di misurare, per la prima volta al mondo, uno dei fattori più rilevanti per l'attrattività e la competitività di un paese: la cultura pro-business, ovvero l'insieme di atteggiamenti e comportamenti delle persone nei confronti della vita d'impresa che possono creare i presupposti ottimali per il suo sviluppo in un sistema territoriale.L'indagine ha coinvolto la popolazione di sei paesi: Italia, Francia, Germania, Spagna, Stati Uniti, Cina e Giappone. A pari merito con l'Italia in fondo alla classifica, si posiziona la Spagna. In assoluto gli Stati Uniti si confermano il best performer mentre in Europa lo è la Germania.

Per misurare un elemento complesso come la cultura pro-business sono state individuate alcune sue dimensioni fondamentali, divise in due gruppi: cinque dimensioni di contesto (propensione al rischio, flessibilità del lavoro, istruzione e formazione, interesse per la tecnologia, internazionalizzazione) e 9 dimensioni core (competenza, merito, osservanza delle regole, visione, orientamento al risultato, management strategico, cooperazione, cambiamento e innovazione, proattività). Le prime (misurate attraverso indicatori proxy desunti da fonti ufficiali, quali OECD, Eurostat, World Bank, etc.) riguardano il Sistema Paese, le seconde (misurate attraverso questionari sottoposti a top-manager internazionali, esponenti della business community, opinion leader e sociologi) riguardano i comportamenti e le attitudini degli individui.Tutte le 14 dimensioni sono state misurate in centesimi (100/100), attribuendo, per ciascuna dimensione, il valore di 100 al paese best performer e valori proporzionalmente inferiori agli altri paesi. Il punteggio complessivo è ottenuto da una media ponderata dei punteggi nelle singole dimensioni: Cina (87 - è stato considerato solo l'indicatore delle dimensioni core), Stati Uniti (86), Germania (76), Giappone (71), Francia (71), Spagna (64), Italia (64)
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    huawei enjoy 70Huawei Enjoy 70 - nuova gamma in arrivo il 5 dicembre, ecco gli ultimi dettagliios 17.1.2iOS 17.1.2 - risolte alcune vulnerabilità con l'ultimo aggiornamento di Applesamsung galaxy s24 plusSamsung Galaxy S24+ - previsti 12GB di RAM, a differenza del modello basez flip 6 z fold 6Samsung Galaxy Z Flip 6 e Z Fold 6 avranno display più grandihuawei nova 12 ultraHuawei Nova 12 Ultra - prevista una potente ricarica della batteria a 100Woneplus 12OnePlus 12 - sbalorditivi i benchmark raggiunti su AnTuTuwhatsapp codice segretoLe chat di WhatsApp si proteggono con il 'Codice Segreto'meizu 21Meizu 21 - annunciato il nuovo top di gamma con Snapdragon 8 Gen 3vivo y100iVivo Y100i - nuovo smartphone 5G con chip Dimensity 6020xiaomi 14 ultraXiaomi 14 Ultra - nuove indiscrezioni sulla potente fotocameraredmi k70 proRedmi K70 Pro - annunciata una esclusiva edizione Lamborghiniredmi k70eRedmi K70E - Dimensity 8300 e schermo da 6.67 pollici per il nuovo smartphone